Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

Nuova Tecnica Mininvasiva per la Rimozione dei Calcoli Renali nei Bambini


Una patologia che solitamente riguarda gli adulti è aumentata negli ultimi anni anche nei bambini e negli adolescenti anche a causa di stili di vita poco attenti all'alimentazione che si è fatta ricca di sale e di proteine. Naturalmente il tipo di intervento per bambini anche molto piccoli deve essere molto diverso dalle tecniche tradizionali ed è a disposizione oggi una tecnica transcutanea con un micro ago laser chiamato Micro Perc che è stato già testato con successo in tre piccoli pazienti. Ce ne parla il Prof. Paolo Caione, Responsabile Unità di Progetto Dipartimentale "Modelli Innovativi e Formazione in Urologia" dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma che ci spiega i vantaggi della nuova tecnica, in cosa consiste l'intervento e approfondisce anche l'importanza della chirurgia mininvasiva nei pazienti pediatrici per evitare lunghe degenze, per abbreviare i tempi di recupero, per non lasciare cicatrici e per non rischiare complicanze chirurgiche.
Cliccare su 1080p per vedere il Video in Alta Definizione
Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero
Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti