Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

Nuove evidenze dalla ricerca sul Microbiota 
I nuovi postbiotici la nuova frontiera della nutrizione nell'età dello sviluppo
Il ruolo degli alimenti funzionali a base di matrici fermentate non solo
per i bambini ma anche come integrazione per le mamme nel periodo della gestazione
Prof. ssa Maria Rescigno


Foto
La composizione del microbiota, quell’organo di oltre un chilo composto da virus, batteri e miceti che abita e colonizza il nostro corpo e in particolar modo l’intestino è strettamente correlata al nostro stato di salute e benessere, la cosiddetta eubiosi o a stati patologici, si parla in questo caso di disbiosi, motivo che ha spinto la ricerca a meglio comprendere quale sia la stretta relazione fra composizione del microbiota e alimentazione e sulla base delle evidenze sperimentali mettere a punto degli alimenti funzionali, postbiotici a base di matrici fermentate, in grado di ridurre il numero delle infezioni nell’età dello sviluppo. E per conoscere meglio le ultime evidenze negli studi clinici sul microbiota abbiamo incontrato la Prof.ssa Maria Rescigno,  Humanitas University ed Humanitas Research Hospital,  presente al Progetto Academy dedicato alla nutrizione in epoca neonatale.

Cliccare su 1080p per vedere il Video in Full HD
Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti