Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

Ricevi l'Aggiornamento Settimanale con i Nuovi Video

Le Ultime News



Medicina e non solo...

Vacanze Sicure


Il Vademecun del Piccolo Viaggiatore -  Tutto quello che si deve sapere quando si viaggia e si va in vacanza con i bambini


Immagine

Medicina e non solo...

L'Appuntamento del Mese

In occasione della Giornata Nazionale contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, in programma il 21 giugno 2014 il 19 Giugno sarà attivo uno speciale Numero Verde AIL Problemi Ematologici (800.22.65.24) a cui risponderanno 8 illustri ematologi italiani -  tra cui il Prof. Franco Mandelli - per offrire a tutti coloro che chiameranno consigli sulla malattia e sui centri di terapia di tutto il territorio nazionale


Prof. Fabrizio Pregliasco
Quali profilassi prima e durante  un Viaggio all'Estero 
Profilassi con i vaccini  - Sicurezza alimentare - Infezioni sessualmente trasmesse - Precauzioni per bambini molto piccoli e donne in gravidanza - Riaschio malaria -  I farmaci  da avere con sè all'estero

Immagine
Prof. Fabrizio Pregliasco, Direttore Sanitario dell'Istituto Galeazzi di Milano e Ricercatore di Microbiologia e Virologia dell'Università degli Studi di Milano

Prof. Giorgio De Toma
  Noduli e Tumori alla Tiroide  
La Prevenzione con lo Iodio - I Noduli tiroidei e i controlli ecografici -  Che tipo di terapie in caso di noduli benigni -  Che tipo di chirurgia per i tumori della tiroide -   Le terapie sostitutive 

Immagine
Prof. Giorgio De Toma, Direttore del Dipartimento di Chirurgia Pietro Valdoni del Policlinico Umberto Primo e Presidente della Società Italiana di Chirurgia

Dott. Sebastian Cristaldi 
 Le Manovre per la Disostruzione delle Vie Aeree Superiori 
dei Bambini in caso di incidenti
In caso di ingestione di cibo o parti di gioco che ostruiscono le vie aeree superiori dei bambini è importane sapere cosa fare  -  sia per i neonati fino ad un anno che per i più grandi -  e  quali errori invece non compiere

Immagine
Dott. Sebastian Cristaldi, Pediatra dell'Emergenza dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù

Prof. Diego Centonze 
  Sclerosi Multipla
 Quali cause note -  Difficoltà di fare diagnosi per i tanti sintomi 

Indagini  Terapie di Mantenimento e Gestione delle Ricadute 
  Terapie Complementari (alimentazione, riabilitazione...) 
Cellule Staminali o Neurostimolazione nei casi resistenti
La Depressione  come parte della malattia e non solo come reazione

Immagine
Prof Diego Centone, Direttore del Centro Sclerosi Multipla del Policlinico Tor Vergata di Roma

Prof. Pier Giorgio Pastore
Ferite Difficili: Piede Diabetico e Piaghe da Decubito 
Come Prevenirle con le dovute attenzioni 

  Quali i primi segni per una Diagnosi Precoce  
 Le Terapie all'Avanguardia con la Camera Iperbarica

Quando il ricorso alla Chirurgia Conservativa

Immagine
Prof. Pier Giorgio Pastore, Responsabile dell'Ambulatorio di Vulnologia del Policlinico Umberto Primo

Speciale Bambini d'Estate
8 Interviste esclusive ai pediatri del Bambino Gesù
per far vivere l'estate in benessere e sicurezza
 a bambini ed adolescenti
( e il video racconto del 2° Open Day al Bambino Gesù, una giornata di gioco e prevenzione)

Immagine
Un momento dell'Open Day all'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma

Prof. Claudio Letizia 
 Ipertensione Resistente, Pseudoresistente, Secondaria 

 Quando un'ipertensione  resistente ai farmaci si definisce secondaria -  Da cosa è causata la Pseudoresistenza - Patologie renali o endrocrine che danno ipertensione secondaria    
Indagini Mirate, Terapie e Chirurgia le soluzioni 

Immagine
Prof. Claudio Letizia, Direttore del Centro per l'Ipertensione Secondaria del Policlinico Umberto Primo di Roma

Prof. Roberto Cauda
 Infezioni Ospedaliere 
Il rischio di infezioni per pazienti immunodepressi o anziani  - Il ruolo del lavaggio delle mani -  L'importanza di una diagnosi precoce con colture rapide e terapie antibiotiche mirate - Il rischio dell'Antibiotico Dipendenza

Immagine
Prof. Roberto Cauda, Responsabile della Struttura Complessa di Malattie Infettive del Policlinico Universitario "Agostino Gemelli" di Roma

Prof. Ottavio De Cobelli 
 Tumore alla Vescica 
L'importanza della diagnosi precoce  -  Sintomi da nonsotovalutare - Valutazione del tipo di sangue nelle urine - Chirurgia conservativa o radicale oggi anche con il Robot da Vinci -  Derivazioni Urinarie: UroStomia o Neovesciche con ricostruzione e riabilitazione dopo l'asportazione del tumore 

Immagine
Prof. Ottavio De Cobelli Direttore della Divisione di Urologia dello IEO Istituto Europeo di Oncolologia di Milano

Dott. Emanuela Bianciardi  
  Sportello "S.O.S. Mamma" - Depressione Perinatale e non solo Post Partum
L'importanza di intercettare il disagio già nei mesi della gravidanza -  I fattori di rischio e  i segnali che una donna o i suoi familiari possono cogliere -  Quando assumere farmaci e quando la psicoterapia
Chiedere aiuto il primo passo per guarire

Immagine
Dott.ssa Emanuela Bianciardi, Psichiatra dello Sportello "SOS Mamma" del Policlinico Tor Vergata di Roma

Prof. Paolo Curatolo   
Autismo e Disturbi dello Spettro Autistico 
Cause genetiche ed ambientali    -
Quali segni cogliere per una Diagnosi Precoce 
 Terapie Farmacologiche e Comportamentali 

  Il Ruolo della famiglia  
 La Sindrome di Asperger

Immagine
Prof. Paolo Curatolo, Direttore dell'Unità di Neuropsichiatria Infantile dell Policlinico Tor Vergata di Roma

Prof. Riccardo Masetti   
Centro Integrato di Senologia  per il Tumore al Seno 
Prevenzione Primaria   -  Diagnosi Precoce con Tomosintesi 3D - Test Genetici per le donne con rischio familiare - Chirurgia conservativa  o radicale  (con ricostruzione contestuale) -  Lo studio della genetica del tumore per impostare terapie mirate    
Terapie Integrate (Supporto psicologico, alimentazione, agopuntura...)

Immagine
Prof. Riccardo Masetti Direttore del Centro Integrato di Senologia del Policlinico Agostino Gemelli di Roma
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti