Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

Nutraceutica, Alimenti Funzionali e Integratori
per il controllo di Patologie Croniche


"Siamo ciò che mangiamo" diceva  il filosofo tedesco Ludwig Andreas Feuerbach ed in effetti l'alimentazione gioca un ruolo fondamentale sulla nostra salute. Una dieta scorretta può aumentare il rischio di patologie anche gravi mentre una alimentazione sana, per lo più improntata alla dieta mediterranea è una ottima prevenzione. Ma gli alimenti in questi ultimi anni hanno assunto anche un ruolo più attivo nel controllo di determinate patologie e la Nutraceutica studia gli effetti benefici di estratti di piante e microrganismi in grado di affiancare o sostituire i farmaci nel controllo di patologie croniche come ipertensione, ipercolesterolemia, diabete, obesità. Ne parliamo con il Prof. Cesare Sirtori, Direttore del Centro Dislipidemie dell'A.O. Ospedale Niguarda Ca' Granda di Milano e Presidente della Società Italiana di Nutraceutica che ci parla delle ultime ricerche per trovare sostanze sempre più efficaci nel controllo delle patologie croniche e ci anticipa che  si stanno anche studiando gli effetti di alcune sostanze, come ad esempio la curcumina (curry) o il caprilidene sulle funzioni cognitive per patologie neurodegenerative come l'Alzheimer. Tra le sostanze più conosciute troviamo ormai da anni la soja per il controllo del colesterolo,  il  cioccolato  per la prevenzione di malattie cardiovascolari che uscirà a breve in nuove formulazioni arricchite di flavonoidi, mentre ultimamente una grande rilevanza sta assumendo il lupino, anche come antipertensivo, come pure il succo di barbabietola, la curcumina e il riso rosso che contiene levostatina, lo stesso principio attivo delle statine, farmaci cardine nella terapia per il controllo del colesterolo.
Quali sono gli Alimenti Funzionali e gli Integratori 
che possono aiutare nel controllo delle Patologie Croniche come Ipertensione, Ipercolesterolemia, Obesità...
Prof. Cesare Sirtori
Cliccare su 1080p per vedere il Video in Alta Definizione
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti