Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

La Protesi Adesiva nell'Odontoiatria Estetica (le cosiddette faccette)
Nuovi materiali e nuove tecniche per un intervento conservativo degli elementi dentali
La tecnica del Mock-up diretta e indiretta
per permettere al paziente di vedere il risultato finale già nella preparazione del trattamento
Prof. Guido Pasquantonio - Prof. Francesco Riva


Foto
La ricostruzione di un dente può essere necessaria in conseguenza di un trauma, ma può anche essere un intervento di odontoiatra estetica per migliorare il proprio sorriso. Un tempo si parlava di capsule, che dopo aver limato il dente  venivano posizionate a coprire il moncone, ma oggi le tecniche e i materiali si sono evoluti moltissimo e quindi l'opportunità di eseguire un trattamento estremamente più conservativo degli elementi dentali rispetto al passato è diventata la prassi più utilizzata nei centri specializzati. Stiamo parlando delle cosiddette faccette, che grazie a materiali in grado di replicare la naturalezza dei denti e grazie a nuovi collanti più performanti consentono di ottenere un risultato duraturo nel tempo e di grande impatto estetico. e per conoscere meglio queste nuove tecniche abbiamo parlato con il Prof. Guido Pasquantonio, Università di Tor Vergata di Roma e il Prof Franesco Riva, Direttore dell'UOC di Chirurgia Odontostomatologica del Policlinico Umberto I di Roma che ci hanno spiegato come le nuove procedure consentano anche, grazie alla tecnica del Mock-up diretta e indiretta di poter vedere il risultato finale anche nella fase di preparazione provvisoria, così da poter andare incontro anche ai bisogni psicologici dei pazienti e permettergli di avere un sorriso naturale.

Cliccare su 1080p per vedere il Video in Full HD
Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero

Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti