Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

 Odontoiatria Etica ed Estetica
Coniugare le esigenze fisiche e psicologiche dei pazienti con l'attenzione al sociale e alle fasce più fragili
​Migliorare la funzionalità e prendersi cura della persona
Prof. Roberto Deli - Prof. Gioacchino Lavanco


Immagine
L'odontoiatria viene spesso vista come una branca estetica della medicina, finalizzata al miglioramento di un sorriso e di un volto. Ma gli interventi possibili sono invece molto importanti per migliorare la funzionalità e per andare incontro ad un disagio psicologico che può derivare proprio da un disturbo manifesto. Ma come coniugare etica ed estetica, e come andare incontro alle fasce più deboli della società, come gli anziani, i disabili, le persone con difficoltà economiche? e come far sì che i pazienti possano essere ascoltati per andare incontro a tutti i suoi bisogni? Lo abbiamo chiesto al prof. Roberto Deli, Direttore dell'Unità di Odontoiatria Riabilitativa ed Estetica del Policlinico Agostino Gemelli di Roma e al Prof. Gioacchino Lavagno, professore ordinario di Psicologia di Comunitò all'Università degli Studi di Palermo che abbiamo incontrato nel corso del convegno "Odontoiatria Pubblica e Privata: la sfida etica" che ci hanno spiegato come oggi le scelte debbano essere legate a una coscienza professionale che consenta di erogare la prestazione più idonea per quel paziente specifico e alle migliori condizioni.

Cliccare su 1080p per vedere il Video in Full HD
Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero
Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti