Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

Osteoporosi 
  La prevenzione primaria fin da giovani con alimentazione e attività fisica  
La Diagnosi con Moc, Ultrasuoni e Algoritmi per valutare il rischio fratture 
  Terapie: Bifosfonati o nuovi Farmaci Biologici 
Dott.ssa Paola Villa, Policlinico Agostino Gemelli, Roma


La menopausa è un momento davvero fondamentale nella vita di una donna e tra le molte problematiche cui si va incontro l'Osteoporosi è sicuramente una fra quelle che vengono spesso sottostimate e sottodiagnosticate perchè completamente asintomatica fin quando non si manifesta, solitamente con una frattura del femore, o delle vertebre, o del polso. E  a quel punto intervenire con una terapia che possa arrestare il processo di impoverimento dell'osso è chiaramente più difficile, mentre con  una attenta prevenzione e una diagnosi precoce si può gestire la problematica e controllarla prima che dia vita ad eventi acuti. In occasione della Giornata Mondiale dell'Osteoporosi abbiamo parlato con la Dott.ssa Paola Villa, Responsabile dell'Ambulatorio per i Disturbi della Menopausa del Policlinico Agostino Gemelli di Roma che ci spiegato come la Prevenzione Primaria -  quindi iniziata ben prima della menopausa - fatta di attività fisica costante (almeno 40 minuti di cammino di buon passo 3-4 volte alla settimana) e di alimentazione che non faccia mancare latte e derivati, più un buon apporto di Vitamina D può aiutare a proteggere le nostra ossa dall'impoverimento fisiologico che inizia quando viene a mancare la protezione degli estrogeni. E un'altra tappa fondamentale è una Diagnosi Precoce che permetta di programmare un programma fatto di stile di vita, integrazione di Vitamina D e Calcio se si è in una condizione di semplice Osteopenia o di ricorrere ai farmaci in caso di Osteoporosi più avanzata. E per uno screening corretto si può oggi effettuare una MOC per valutare la densità ossea, ma anche un esame ad ultrasuoni e soprattutto compilare un questionario che basandosi su degli algoritmi può valutare il rischio fratture in base appunto ai fattori di rischio (familiarità, fratture pregresse, fumo e alcool, malattie reumatiche, farmaci corticosteroidi, peso basso...). E con la Dott.ssa Villa parliamo anche di Terapie, che oggi offrono la possibilità di bifosfonati in varie forme di somministrazione, di nuovi farmaci biologici o estrogeni in grado di rallentare l'impoverimento osseo. E naturalmente per essere seguite nel migliore dei modi è sempre importante rivolgersi ad un Centro di Riferimento dove l'Osteoporosi venga considerata nell'ambito più generale delle problematiche legate alla menopausa per offrire alle donne la miglior qualità di vita possibile e per prevenire i danni che una frattura da fragilità in età avanzata può provocare.
Cliccare su 1080p per vedere il Video in Alta Definizione
Cliccare sul Rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero
Immagine
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti