Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

IL  PACEMAKER  DEL  FUTURO  E'  GIA'  REALTA' (MINIATURIZZATO,  SENZA  CATETERE)

"MICRA  AV",  LA  NANOTECNOLOGIA  PIU'  AVANZATA
LA  CARDIO  CAPSULA  ANCORATA  DIRETTAMENTE   NEL  CUORE  SENZA  SACCA  SOTTOCUTANEA  PER  RIDURRE  LE  INFEZIONI 


Foto
Il pace maker per pazienti con alterazioni del ritmo cardiaco rappresenta un dispositivo salvavita. Negli anni la tecnologia ha permesso di produrre stimolatori cardiaci sempre più raffinati e miniaturizzati e oggi anche in Italia è stato impiantato il nuovo e rivoluzionario pacemaker Bicamerale MICRA AV che  con procedura trancatetere viene posizionato direttamente all’interno del  cuore con delle piccole ancore, una vera e propria cardio capsula della grandezza di una compressa di vitamine che evita la creazione della classica tasca sottocutanea in cui fino ad oggi veniva alloggiato il pacemaker riducendo quindi il rischio di infezioni.
Ci ha raccontato questa straordinaria innovazione dal Prof Giovanni Morani dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona che ha eseguito uno dei primi interventi in Italia.

Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti