Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

Parte la campagna di prevenzione dell'Influenza 2014-2015 con la vaccinazione -  per la prima volta un vaccino tetravalente per coprire quattro ceppi influenzali


Da metà ottobre a fine dicembre è la finestra di tempo per la vaccinazione anti influenzale proposta quest'anno dall'AIFA (Agenzia del farmaco)in collaborazione con l'OMS (Organizzazione Mondiale di Sanità) e l'EMA (Agenzia Europea dei medicinali) con una copertura che parte da circa quindici giorni dopo il vaccino e continua per circa 6-8 mesi. La novità di quest'anno è che a fianco del vaccino trivalente che andrà a coprire  tre ceppi con il vaccino trivalente (e cioè A California-2009,  il ceppo A Texas-2012, e il ceppo B Massachussets-2012) quest'anno sarà possibile effettuare anche un vaccino tetravalente che andrà a coprire anche il ceppo B Brisbane 2008. Importante ricordare che alcune categorie particolarmente a rischio come bambini con patologie, anziani, persone con malattie croniche, operatori sanitari... dovrebbero sempre utilizzare il vaccino come forma di protezione e prevenzione. E per tutti è fondamentale ricordare l'importanza di non tornare al lavoro troppo presto con il rischio di essere ancora contagiosi e di lavarsi le mani con attenzione perchè le mani restano uno dei maggiori veicoli di contagio a livello mondiale.
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti