Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

Pastiera

Fare la pasta per la pastiera:
mescolare 300 grammi di farina con 120 grami di zucchero, 120 grammi d burro, due tuorli e un pizzico di sale. Avvolgerla nella pellicola e metterla in frigo almeno mezz'ora. 
Nel frattempo preparare il composto: mettete in un pentolino su fuoco basso un bicchiere grande di latte, una scorza d'arancia e una bustina di vanillina. Intanto mescolare nel mixer due tuorli con 60 grammi di zucchero e 15 grammi di farina. Aggiungere questo composto al latte sul fuoco e fare addensare la crema. Quando sarà pronta togliere la scorza d'arancia e stenderla su un piatto e farla freddare in frigo coperta dalla pellicola almeno venti minuti.  Mescolare adesso nel mixer 500 grammi di ricotta con 100 grammi di zucchero, due tuorli, unire la crema, poi tre cucchiai di canditi misti, il grano contenuto nella scatola e una fialetta di acqua di fiori d'arancia. Riprendere la pasta, stenderla alta circa un centimetro su un foglio di carta da forno. Trasferirla su una teglia e punzecchiare il fondo. Versare il composto e con i ritagli di pasta sigillare il bordo e fare strisce con la rotellina ondulata per chiudere la pastiera. Cuocere in forno un'ora. far freddare, spolverare di zucchero a velo e servire. Un consiglio è quello di prepararla almeno un giorno prima, metterla in frigo e poi scaldarla in forno pochi minuti prima di servirla, sarà ancora più saporita.

Ingredienti:
Farina
Zucchero
Burro
Uova
Latte
Arancia
Vanillina
Ricotta
Canditi Misti
Grano per Pastiera
Acqua di Fiori d'Arancia
Zucchero a Velo

​E il giorno dopo: frutta, verdura e tanta acqua!!

Immagine
Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti