Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

LE  PATOLOGIE  ALCOOL  CORRELATE E  I  DANNI  PER  IL  FEGATO
I RISCHI A BREVE E LUNGO TERMINE, I FARMACI ANTI CRAVING E IL MODELLO DI GESTIONE INTEGRATO
Prof. Giovanni Addolorato, Fondazione Policlinico A: Gemelli IRCCS Roma


Foto
Gli effetti negativi dell’alcool sulla salute sono ben noti e comportamenti come i binge drinking nei giovani preoccupano sempre più per le conseguenze a breve e lungo termine su malattie croniche, psichiatriche e naturalmente malattie del fegato.
Recentemente su questo argomento l’Associazione Italiana per lo Studio del Fegato ha pubblicato nuove linee guida che includono le ultime novità in campo clinico e di ricerca sui disturbi da alcool, dall’abuso alla dipendenze da bevande alcoliche.
Ne abbiamo parlato con il Prof. Giovanni Addolorato della Fondazione Policlinico Gemelli IRCCS di Roma primo autore delle linee guida con cui abbiamo approfondito i seguenti temi
  • Le patologie alcool correlate (oltre 300)
  • Il danno epatico dalla steatosi alla steatoepatite, alla cirrosi all’epatocarcinoma
  • La diagnosi con ecografia ed elastografia
  • Bere troppo è da considerarsi una vera patologie e come tale va gestita: psicoterapia e farmaci anti craving (disponibili oggi varie molecole)
  • I rischi del binge drinking per le nuove generazioni

Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti