Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

Premi Gilead 2018
Fellowship Program, Community Award e Digital Health Program
 
Innovazione digitale, intelligenza artificiale  e nuove frontiere della tecnologia
nelle aree dell’infettivologia e dell’ematologia
Premiati i progetti di ricerca, le associazioni pazienti e gli strumenti digitali 


Foto
Innovazione digitale, intelligenza artificiale e nuove frontiere della tecnologia, sono questi i temi scelti per l’8° edizione dei bandi di concorso promossi da Gilead nelle aree dell’infettivologia e dell’ematologia, i Fellowship Program per sostenere i progetti di ricerca, i Community Award dedicati alle associazioni pazienti per realizzare progetti di assistenza e i Digital Health Program che offrono risorse per la realizzazione di strumenti digitali che facilitino la ricerca e la pratica clinica.
I progetti premiati negli scorsi anni sono diventate realtà concrete, programmi di assistenza e protocolli di cura che migliorano prognosi e qualità di vita dei pazienti
I premi Gilead 2018 sono stati assegnati ad oltre 60 progetti che potranno così essere sviluppati e realizzati da ricercatori, da clinici e associazioni pazienti. 
Come dicevamo i Premi Gilead 2018 hanno avuto come comun denominatore l’innovazione e l’intelligenza artificiale, ed è importante conoscere quali sono oggi le applicazioni dell’intelligenza artificiale e quali  le ricadute nel campo della salute in termini di cura e di monitoraggio. 


 

Cliccare su 1080p per vedere il Video in Full HD
Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero
Nel corso della premiazione abbiamo intervistato:
Valentino Confalone, General Manager Gilead Sciences Italia
Amedeo Cesta, Consiglio Nazionale delle Ricerche CNR
Riccardo Bellazzi, Università degli Studi Pavia
Stefano Brillanti, Università di Bologna
Mario Raspagliesi, Associazione Terra Amica - Catania
​Carmine Falanga, Anlaids Sezione Lombardia
Marta Stanzani, Università di Bologna
Giulia Marchetti, Università degli Studi di Milano
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti