Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

Premio Sanofi Genzyme  "Research to Care" alla ricerca indipendente italiana
Premiati i migliori progetti di ricerca medico scientifica
nelle aree di onco-ematologia, immunologia, neurologia e malattie rare


Foto
La ricerca scientifica è un vero a proprio investimento sul futuro, sulla salute e sul progresso della medicina, e in Italia, nonostante i fondi siano limitati, i nostri ricercatori riescono a produrre lavori di prestigio a livello internazionale ogni anno, in ogni ambito. E sono stato proprio i giovani ricercatori italiani i protagonisti  di "Research to Care", la prima edizione del premio promosso da Sanofi Genzyme dedicato ai migliori progetti di ricerca indipendente italiana, nelle area dell'onco-ematologia, della neurologia, dell'immunologia e delle malattie rare.
Oltre 250 i progetti candidati, 500.000 euro di finanziamento per dare il giusto valore all'eccellenza della ricerca medico scientifica italiana e aprire la strada a nuove conquiste per rendere sempre più curabili e guaribili le malattie.
nel corso del premio abbiamo intervistato: 

Bruno Dallapiccola, Direttore Scientifico Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Roma - Presidente Giuria Premio Sanofi Genzyme "Research to Care"
Carmine Carbone, Vincitore Primo Premio Assoluto - Premio Sanofi Genzyme "Research to Care" - Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, Roma
Francesca Santoni de Sio, Vincitore  Premio  Sanofi Genzyme "Research to Care" - Area Immunologia - IRCCS Ospedale San Raffaele Milano
Giovanni Ferrara, Vincitore  Premio  Sanofi Genzyme "Research to Care" -  Area Neurologia - IRCCS Ospedale Policlinico San Martino, Genova
Enrica Migliaccio, Vincitore  Premio  Sanofi Genzyme "Research to Care" -  Area Onco-ematologia - IEO Istituto Europeo di Oncologia, Milano
Valentina Poletti, Vincitore  Premio  Sanofi Genzyme "Research to Care" -  Area Malattie Rare - Marie Curie Fellow -  Ospedale Universitario di Padova
Enrico Piccinini, General Manager Sanofi Genzyme

Cliccare su 1080p per vedere il Video in Full HD
Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero

Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti