Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

Prevenzione dell'uso di droga negli adolescenti
quali sono i bambini a rischio, 
quali test potranno aiutare ad intervenire precocemente


All'Ospedale Pediatrico "Bambino Gesù"di Roma è stato presentato il progetto “Disagio giovanile: individuare i soggetti a rischio, prevenire le difficoltà”  che l'Ospedale porterà avanti nei prossimi due anni in collaborazione con il Dipartimento delle Politiche Antidroga del Consiglio dei Ministri che porterà a monitorare i bambini più a rischio di sviluppare una dipendenza da droghe nell'adolescenza. A fronte di un'età sempre più precoce in cui i ragazzi hanno una prima esperienza con droghe più o meno leggere che comporta anche deficit cognitivi è sempre più importante intercettare i fattori di rischio che potrebbero portare ad una dipendenza ed intervenire con un programma che coinvolga il ragazzo e la sua famiglia. Il progetto è stato presentato dal Prof. Federico Vigevano, Direttore del Dipartimento di Neuroscienze e di Neuroriabilitazione dell'Ospedale Pediatrico "Bambino Gesù" di Roma che ha fatto il punto sui fattori di rischio familiari e legati a disturbi del bambino come il Disturbo da Deficit di attenzione e iperattività  (ADHD), bambini con comportamenti oppositivi provocatori o altri parametri che possono essere un campanello d'allarme per fare ulteriori test e per fare prevenzione in modo più stringente. 
Cliccare su 1080p per vedere il Video in Alta Definizione
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti