Priorità per la Salute Globale, Cronicità e nuove frontiere del digitale L'impegno e la sinergia fra istituzioni, clinici, associazioni pazienti e aziende del farmaco per conciliare accessibilità alle cure e sostenibilità
Quali sono le priorità della sanità oggi, per valorizzare l’innovazione legata alla ricerca che permette oggi terapie sempre più efficaci e per andare incontro ai bisogni dei pazienti? Quali sono le sfide di un sistema salute che deve conciliare accessibilità ai nuovi farmaci e sostenibilità? Quali sono le criticità emergenti come l’antibiotico resistenza e l’incremento di patologie croniche come il diabete? Che ruolo hanno la tecnologia e i big data? Sono domande a cui clinici, istituzioni e aziende del farmaco hanno analizzato nel corso del Forum “Priorità per la Salute Globale, Cronicità e nuove frontiere del digitale” promosso per MSD per capire quali investimenti di risorse ed energie potranno favorire la ricerca, migliorare l’accesso alle cure e incrementare lo sviluppo di progetti tecnologici in grado di favorire la prevenzione e migliorare la qualità di vita dei pazienti e dei loro familiari. Nel corso del Forum Abbiamo Intervistato: Stefano Vella - presidente AIFA Claudio Cricelli - Presidente SIMG Roberto Burioni - Professore Ordinario di Microbiologia e Virologia Università Vita-Salute San Raffaele, Milano Nicoletta Luppi - Presidente e AD MSD Italia
Cliccare su 1080p per vedere il Video in Full HD Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero