Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

Profilassi prima e durante un Viaggio all'Estero 
  Quali Vaccini sono Importanti -  La Sicurezza Alimentare 
 Rischio di Infezioni sessualmente trasmesse - Punture di insetti e pericolo Malaria 
Quali attenzioni per bambini piccoli e donne in gravidanza - Quali farmaci avere sempre con sè quando si viaggia
Prof Fabrizio Pregliasco


Un viaggio all'estero può essere per vacanza per lavoro, per tornare nei paesi d'origine, e può regalare emozioni indimenticabili ma anche nascondere insidie e rischi per la nostra salute, è quindi bene partire dopo aver effettuato la giusta profilassi e una volta raggiunta la nostra destinazione osservare alcune regole per evitare di contrarre malattie anche molto pericolose. E' esperienza comune la diarrea del viaggiatore o altre disavventure in paesi esotici, ma se ci si attiva per tempo e si procede nel modo corretto la vacanza può essere sicura e piacevole. Parliamo di tutto questo con il Prof. Fabrizio Pregliasco, Direttore Sanitario dell'Istituto Galeazzi di Milano e Ricercatore di Microbiologia e Virologia dell'Università degli Studi di Milano che ci parla delle regole fondamentali da non dimenticare mai prima e durante un viaggio all'estero. Naturalmente la prima cosa da fare è conoscere il paese di destinazione e i vaccini consigliati dall'OMS e se possibile effettuarli non troppo a ridosso della partenza per dar modo all'organismo di reagire al meglio. La sicurezza alimentare non deve mai essere dimenticata e le infezioni trasmesse da cibi ed acqua soprattutto in alcune zone del mondo sono purtroppo molte, quindi bere sempre da lattine o bottiglie confezionate, non mangiare cibi crudi, evitare di aggiungere ghiaccio, non utilizzare l'acqua corrente per lavarsi i denti... Un capitolo importante occupano poi le malattie sessualmente trasmesse perchè spesso nell'euforia della vacanza si dimentica ogni precauzione e si rischia di contrarre l'epatite B o l'HIV, virus davvero gravi. Anche le acque di balneazione e la sabbia possono nascondere insidie e virus, quindi attenzione a dove facciamo il bagno e dove ci sdraiamo. E naturalmente non va dimenticato il rischio malaria che se diagnosticata in tempo può essere ben curata e per la quale si può e si deve fare la miglior profilassi possibile anche se purtroppo non esiste un vaccino. Con il professore affrontiamo poi il problema di alcune categorie più fragili, come i bambini molto piccoli o le donne in gravidanza, che naturalmente devono avere delle precauzioni in più. E prima di partire preparare attentamente la nostra piccola valigia di farmaci cosa estremamente importante soprattutto per chi soffre di malattie croniche, e il Prof. Pregliasco ci dirà quali sono le medicine che non devono mai mancare durante un lungo viaggio. E al ritorno dalle vacanze qualunque sintomo insolito va segnalato al proprio medico facendo presente la località dove ci si è recati, perchè individuare eventuali infezioni precocemente può fare una grande differenza per la risoluzione del problema.
Cliccare su 1080p per vedere il Video in Alta Definizione
Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti