Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

 
Inaugurazione della rinnovata Casa Vanessa dell'AIL
Residenze AIL per chi affronta cure per malattie ematologiche  lontano da casa   
L'importanza di avere le cure migliori senza vivere in ospedale
Prof. Franco Mandelli 


Immagine

Si è svolta a Roma l'inaugurazione della rinnovata Casa Vanessa, residenza AIL per tutti quei pazienti che devono affrontare dei cicli di cure lontano da casa. Il Professor Franco Mandelli, presidente AIL, da sempre attento ai bisogni psicologici oltre che clinici dei suoi pazienti capì tanti anni fa, anche grazie alle parole di Vanessa, una ragazza che aveva in cura, che per chi è malato è importante poter sentirsi a casa anche mentre si effettuano delle cure, e che la permanenza in ospedale non può dare quel conforto di cui si ha bisogno. E allora ecco il perchè del giardino, del terrazzo, di camere confortevoli e colori allegri, perchè anche i dettagli fanno la differenza quando si è malati e si è lontano dalla propria casa. Ascoltiamo il Professore parlarci di come è nata l'idea di Casa Vanessa e di quanto sia oggi possibile affrontare le cure per i tumori del sangue con la consapevolezza che le cure sono sempre più efficaci e che la guarigione è possibile.
Cliccare su 1080 p per vedere il Video in Full HD
Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero

Altre Interviste del Prof. Franco Mandelli
  • Malattie Mieloproliferative Croniche: Trombocitemia, Policitemia, Mielofibroma - Cosa sono, come si diagnosticano -  Come si monitorano nel tempo e quando intervenire con terapie per evitare complicanze
  • Giornata AIL 2015 -Medicina di Precisione in Ematologia per lo studio molecolare del tumore e terapie personalizzate meno tossiche  - Progetto LabNet, una rete di laboratori per offrire le stesse opportunità di diagnosi e cura in tutta Italia
  • L'evoluzione tecnologica e terapeutica nella cura dei linfomi -  Come cambia la prognosi (e la qualità di vita con i nuovi farmaci molecolari) 
  • "Io e la mia storia" -  Raccontare la propria malattia per condividere le emozioni, le paure le speranze - 
  • ​ I Progressi nelle Cure di Leucemie, Linfomi, Mielomi, le Nuove Tecniche di Trapianto, la Ricerca Genetica e i Farmaci Intelligenti​
  • ​Seminario AIL Malattie Mieloproliferative Croniche -  Incontro Medici-Pazienti​
  • "Curare è Prendersi Cura" -  il nuovo libro del Professore parla dell'importanza di prendersi cura del paziente e dei suoi bisogni oltre che curare la malattia
  •   Giornata per la Lotta alle Leucemie, Linfomi e Mieloma   Qali le terapie vincenti oggi, quali speranze per domani​
  • Concepimento e Gravidanza per le Pazienti con Leucemia Mieloide Cronica in terapia con Farmaci Molecolari​
  • I Medici raccontano... -  La Storia di Mirko, di Vanessa e dei tanti pazienti del Prof. Mandelli 
Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti