Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

PROF.  ANTONIO  GASBARRINI

PROFILI  DEL  MICROBIOTA  E  PATOLOGIE  CORRELATE
CEPPI BATTERICI, SIGNATURE E  NUOVE  CONOSCENZE


Foto
Un nuovo incontro con il Prof. Antonio Gasbarrini Direttore del Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche della Fondazione Policlinico A. Gemelli IRCCS Al centro del nuovo dialogo le conoscenze sempre più approfondite sul microbiota intestinale per comprendere come possano orientare i percorsi diagnostico terapeutici in numerose patologie e gli  studi più aggiornati sul ruolo e sull’importanza di alcuni ceppi batterici e su come si possa intervenire per modularne la presenza con l'utilizzo di alcuni prebiotici che possono essere utili nella loro modulazione.


Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti