Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

Progetto iAMGENIUS
Conoscere i bisogni quotidiani dei pazienti onco-ematologici
per mettere a punto innovativi strumenti digitali che possano migliorare la loro qualità di vita


Foto
Grazie al progresso scientifico, a nuovi farmaci e a scenari terapeutici sempre più innovativi i pazienti con tumori solidi o tumori del sangue possono oggi ricevere cure più efficaci che permettono a sempre più persone di vivere a lungo dopo una diagnosi di cancro e in alcuni casi di raggiungere anche la guarigione.
Questo significa che anche i bisogni dei pazienti sono cambiati,  e sono bisogni che non sempre ricevono risposte adeguate nel loro percorso di cura.
Per questo nasce il progetto iAMGENIUS, iniziativa promossa da Amgen in collaborazione con AIL ed Europa Donna Italia, per intercettare i bisogni più urgenti, quelli che vengono definiti unmet need.
Grazie ad un questionario disponibile sulla piattaforma
iAMGENIUS  fino al 30 settembre pazienti e care giver potranno rispondere alla domanda “Cosa potrebbe aiutarti nella vita quotidiana?” e i progetti più interessanti selezionati verranno poi affidati a dei giovani creativi che tradurranno quei bisogni in strumenti digitali innovativi che potranno migliorare la qualità di vita dei pazienti e dei loro familiari.

Cliccare su 10800p per vedere il Video un Full HD
Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero

Nel corso della Conferenza Stampa di presentazione del progetto iAMGENIUS abbiamo intervistato:
André Dahinden, Presidente e Amministratore Delegato Amgen Italia
Sergio Amadori, Presidente Nazionale AIL
Paolo Corradini, Presidente della SIE – Società Italiana di Ematologia
Rosanna D'Antona, Presidente Europa Donna Italia
Alessandro Comandone, Consigliere Fondazione AIOM


Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti