Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

Progetto "Sano chi Sa" - Regione Lazio -  Fondazione Pfizer
Campagna di informazione agli adolescenti  per abituarli ad un corretto stile di vita
(alimentazione e attività fisica) fin da giovani
Quali abitudini sbagliate possono migliorare la salute dei nostri ragazzi e abituarli a fare prevenzione


Foto
La Regione Lazio e la Fondazione Pfizer lo scorso anno hanno avviato il progetto "Sano chi sa" una campagna di informazione per gli studenti delle scuole medie  per coinvolgerli in un percorso di sana alimentazione e attività fisica che possa migliorare il loro stato di salute e fare prevenzione per quando saranno adulti. Parallelamente alle informazioni e ai consigli degli esperti i ragazzi hanno anche riempito dei questionari sulle loro abitudini alimentari e sociali i cui risultati sono stati presentati in una Conferenza Stampa che si è svolta nella sede della Regione Lazio a pochi giorni dall'attribuzione del Premio Innovazione e Salute del Forum Pubblica Amministrazione  ricevuto dal Progetto "Sano chi sa" da cui sono emersi alcuni aspetti su cui è importante lavorare, come ad esempio l'abitudine poco sana di non fare colazione al mattino o di bere poca acqua durante il giorno e di non praticare regolarmente attvitià fisica, aver coinvolto i ragazzi ha significato non solo far loro conoscere l'importanza di condurre una vita sana fin da giovani -  grazie anche alla presenza di una testimonial come Sonia Malavisi, atleta delle Fiamme Gialle che ha partecipato alle recenti Olimpiadi di Rio, ma anche di far mettere in gioco i ragazzi che hanno realizzato uno spot di "promozione" di quelle abitudini che potranno aiutarli a prevenire numerose patologie quando diventeranno grandi, promuovendoi quindi a testimonial entusiasti di una campagna che è un modello innovativo e vincente di comunicazione con i giovani.
Nel corso della conferenza stampa abbiamo intervistato:
Dott.ssa Barbara Capaccetti - Presidente Fondazione Pfizer
Dott. Vincenzo Panella  Direzttore Salute e Politiche Sociali RegioneLazio
​Sonia Malavisi Atleta Olimpica delle Fiamme Gialle

Cliccare su 1080p per vedere il Video in Full HD
Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero

Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti