Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

Progetto "Se MICI metto"
​La foto-storytelling  che racconta come si vive con le malattie infiammatorie croniche intestinali 
(retto-colite ulcerosa e Malattia di Crohn)
I nuovi farmaci biotecnologici e uno stretto rapporto medico-paziente
per migliorare la condizione clinica e la qualità di vita


Foto
Le malattie  infiammatorie croniche intestinali, le cosiddette MICI,  parliamo quindi di retto-colite ulcerosa e malattia di Crohn, solo in Italia colpiscono 200.000 persone, e insorgono spesso in età giovanile, incidendo quindi fortemente sulla sfera affettiva, sociale e lavorativa, con un grave impatto sulla qualità di vita.
Sono però malattie poco conosciute, perché invisibili a chi non vive in prima persona le difficoltà fisiche e il disagio psicologico che affrontano quotidianamente i pazienti.
Il progetto “Se Mi Ci metto”, promosso da MSD con Amici Onlus e IG IBD lascia parlare le immagini, 15 scatti fotografici di Chiara De Marchi che ritraggono i pazienti nella loro quotidianità, in famiglia, al lavoro, con i loro medici, per testimoniare come sia possibile oggi, grazie a terapie innovative come i farmaci biotecnologici, vivere appieno ogni giorno della propria vita con coraggio, forza e speranza.
Nel corso della Conferenza Stampa di presentazione del progetto "Se MICI metto"abbiamo intervistato:

Alessandro Armuzzi, Segretario Generale IG-IBD, Italian Group for the study of Inflammatory Bowel Disease
Mariabeatrice Principi, Ricercatore Unità di Gastroenterologia – D.E.T.O. dell’Università di Bari
Enrica Previtali, Presidente AMICI Onlus
Chiara De Marchi, fotografa e paziente
Goffredo Freddi, Policy and Communication Executive Director - MSD Italia



Cliccare su 1080p per vedere il Video in Full HD
Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero

Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti