Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

 Il programma  di ricerca di Fondazione Maugeri dedicato al  paziente fragile


Foto
Persone anziane, affette da una o più patologie croniche, quel che si dice comorbidità, in politerapia, da cinque a dieci farmaci al giorno,  con ridotta autonomia e sempre più vulnerabili con il passare degli anni, sono i pazienti fragili, verso cui si devono mettere a punto programmi di prevenzione, cura e assistenza dedicati, che possano migliorare la loro prognosi ma anche la qualità di vita.
E proprio un programma di ricerca clinica e attività di studio interamente dedicato al paziente fragile è quello messo in campo da Fondazione Maugeri, per promuovere l’evoluzione dei modelli sanitari per la presa in carico del paziente fragile con lo sviluppo di attività di prevenzione primaria e secondaria.
Un impegno trasversale fatto di ricerca, clinica e territorio  quello di Fondazione Maugeri che vedrà il coinvolgimento di tutti gli stakeholders, istituzioni, medici, associazioni pazienti e università, per creare una cultura del paziente fragile per andare incontro ai tanti umeet needs delle persone più deboli.
Nel corso della presentazione dedl Programma di ricerca Fondazione Maugeri per il paziente fragile abbiamo intervistato:
Antonio Spanevello, Direttore Programmi Scientifici di Fondazione Salvatore Maugeri
Gualtiero Brugger, Presidente Fondazione Salvatore Maugeri
​Luca Damiani, Consigliere Fondazione Salvatore Maugeri

 Il programma  di ricerca di Fondazione Maugeri
dedicato al  paziente fragile

 L'attività di Fondazione Maugeri
Promuovere la ricerca scientifica
e il dialogo fra la comunità scientifica, le associazioni pazienti e le istituzioni
Cliccare su 1080p per vedere il Video in Full HD
Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero

Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti