Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

PROSTATITE  BATTERICA  CRONICA
UN  RECENTE  STUDIO  DIMOSTRA  CHE  L'UTILIZZO  DEL  PROBIOTICO  L. CASEI  DG
MIGLIORA  LA  SINTOMATOLOGIA, PREVIENE  LE  RICADUTE  E  RIDUCE  IL  RICORSO AGLI  ANTOBIOTICI


Foto
  Oggi vogliamo conoscere meglio la prostatite, una infiammazione della ghiandola prostatica che si manifesta in forme diverse e con sintomi che vanno da lievi a  severi. Cercheremo di capire come riconoscerla e trattarla e soprattutto come oggi, in caso di prostatite batterica cronica sia possibile migliorare la sintomatologia, ridurre le ricadute e limitare l’utilizzo di antibiotici grazie ad uno specifico probiotico della famiglia dei lactobacilli, in particolare L. Casei DG frutto della ricerca tutta italiana di SOFAR, che in un recente studio pubblicato sul World Journal of Urology ha dimostrato di poter rappresentare un valido aiuto alla terapia.
Ne abbiamo parlato con il Prof. Tommaso Cai, Urologo Ospedale S. Chiara di Trento. Fra i temi:
 - Un identikit della prostatite, le varie tipologie (abatterica e batterica, acuta e cronica)
- I sintomi più comuni e gli esami diagnostici
- Quando una prostatite si definisce cronica e i fattori di rischio
 -  Lo studio con il probiotico L. Casei DG e i risultati (riduzione delle recidive, miglioramento della qualità di vita, minor assunzione di antibiotici)
 -  Il fenomeno dell'antibiotico resistenza e l'uso di probiotici per combatterlo

-  Stili di vita e consigli per prevenire l'insorgenza della prostatite


​

Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti