Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

Proteggere la Pelle dal Freddo con i Micronutrienti e le Vitamine


Quando il freddo si fa pungente la pelle, soprattutto quella delicata, si arrossa e tende a seccarsi, con inevitabili disagi.  Il freddo infatti va a  incidere sugli acidi grassi, sull' acido linoleico e sugli acidi grassi saturi, sui lipidi contenuti nello strato corneo e sui ceramidi.   Il freddo tra l'altro altera la componente di acqua della pelle provocando irritazione. L'aria secca e asciutta tipica delle giornate di sole invernali favorisce la sintesi di Dna portando ad  una reazione iperproliferativa che distrugge la barriera cutanea. Ma un aiuto può venire dagli integratori e dalle vitamine, infatti da uno studio condotto in Francia da un gruppo di ricercatori dermatologi dell'Università di Besancon e pubblicata su  Clinical Interventions in aging è risultato che alcuni integratori hanno un effetto protettivo sulla pelle. I Multinutrienti, soprattutto le Vitamine, se assunte regolarmente proteggono dai bruschi cambi di temperatura tipici dell'Inverno nel passaggio da ambienti caldi all'esterno e anche dall'invecchiamento. Lo studio ha preso in esame un gruppo di donne fra i 35 e i 55 anni nei mesi invernali in ambienti che avessero uno sbalzo termico fra -4° e 19°. Per quattro mesi le donne seguite nello studio hanno assunto una volta al giorno una dose di vitamina A, C, retinaldeide o B-carotene e sono state messe a confronto con un gruppo di donne che invece non assumeva Micronutrienti o integratori di alcun tipo. I vantaggi si sono dimostrati indubbi e quindi una protezione della nostra pelle può venire proprio dall'assunzione di queste molecole.
Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti