Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

Rapporto "Ospedali&Salute" 2018
L'analisi dell'assistenza ospedaliera in Italia:
la criticità delle liste d'attesa e il ricorso (non sempre appropriato) al Pronto Soccorso


Foto
Quale è lo stato di efficienza e la qualità delle cure ospedaliere in Italia? Quali i punti di forza e quali le criticità? E soprattutto come è percepita e giudicata l’assistenza ospedaliera dai cittadini?
A queste domande risponde ogni anno il Rapporto “Ospedali & Salute” promosso da AIOP e realizzato da Ermeneia, giunto alla 16° edizione.
Il rapporto che come sempre analizza l’andamento del sistema ospedaliero quest’anno si è concentrato su due aspetti cruciali dell’assistenza, e cioè  le liste d’attesa e gli  accessi al Pronto Soccorso.
Qualche numero: nel 2018 sono stati circa 20 milioni gli italiani che si sono trovati a fronteggiare la criticità dei lunghi tempi d’attesa per una prestazione specialistica, mentre 15 milioni sono quanti hanno dovuto ricorrere al Pronto Soccorso, a volte anche proprio per bypassare i tempi di attesa ed avere un accesso più rapido ad un percorso diagnostico terapeutico.
L’analisi dei dati ha come obiettivo quello di ottimizzare le prestazioni, migliorare l’assistenza e  ridurre i tempi di attesa per evitate ritardi diagnostici, rinuncia alle cure e percorsi diagnostico terapeutici inappropriati. 
Ci hanno presentato il Rapporto "Ospedali&Salute" 2018:
Nadio Delai, Presidente Ermeneia
Barbara Cittadini, Presidenza Nazionale Aiop

Cliccare su 1080p per vedere il Video in Full HD
Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero

Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti