Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

RareMenti 2019 Corriere della Sera Buone Notizie - Sobi
L'ordinaria rarità di gesti, persone, scelte e destini


Foto
Raro come un gesto inatteso, come una persona preziosa, come un destino unico. Raro come una scelta e un obiettivo, ma anche come una malattia sconosciuta.
Alla rarità e ai suoi molteplici significati è stata dedicata la seconda edizione di Rare Menti , evento promosso dal Corriere della Sera-Buone Notizie e Sobi, un viaggio intorno e dentro la rarità, a quelle storie di ordinaria rarità che sono state definite con un paradosso linguistico, che hanno visto protagonista chi la rarità la vive come una sfida, un privilegio, uno stimolo per superare i propri limiti, come la progettista aerospaziale Amelia Ercoli Finzi, l’atleta paralimpico, medaglia d’argento nel lancio del peso Oney Tapia e il compositore e direttore d’orchestra Ezio Bosso.
 Ma che percezione hanno gli italiani della rarità, quali sono i comportamenti e le emozioni ritenute più rare e quanto conoscono l’universo delle malattie rare, un mosaico fatto da oltre 7000 patologie diverse? Lo ha scoperto un’indagine condotta da Ipsos per la seconda edizione di Rare Menti da cui emergono dati significativi su cui riflettere. 
Nel corso della serata abbiamo intervistato:
Amalia Ercoli-Finzi, Agenzia Spaziale Italiana
Oney Tapia, Atleta Paralimpico, medaglia d'argento Rio 2016
Luca Comodo, Direttore dipartimento politico-sociale IPSOS
Sergio Lai, GM Sobi Italia

Cliccare su 1080p per vedere il video in Full HD
Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero

Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti