Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

Ricerca sul Cancro: gli studi all'avanguardia
Comprendere i meccanismi alla base di tumori complessi (pancreas, cerebrali)
per terapie più mirate ed efficaci


Foto
Alcuni tumori rispondono molto bene alle terapie, chemioterapia, radioterapia, ma anche le terapie che si sono sviluppate negli ultimi anni come le target therapy o l'immunoterapia, ma vi sono alcune neoplasie più complesse e più aggressive di altre, come ad esempio il tumore del pancreas o i tumori cerebrali, che hanno percentuali di risposta inferiori ad altri tipi di tumore. Obiettivo della  ricerca scientifica è quindi quello di studiare il comportamento genetico del tumore per identificare le mutazioni responsabili della crescita tumorale, come nel caso della ricerca che il Prof. Giulio F. Draetta sta svolgendo presso l' MD Anderson Cancer Centre, Houston, USA e che abbiamo incontrato nel corso dello IEO Alumni Meeting per farci illustrare i primi risultati -  che sembrano indicare come maggiormente implicati nella crescita tumorale  geni nuovi e diversi da quelli fino ad oggi presi a bersaglio dalle terapie - scoperta che proietta sulla messa a punto di molecole mirate all'eliminazione di questi geni.

Cliccare su 1080p per vedere il Video in Full HD
Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero


Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti