Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

Adolescenti e Stili di Vita: quali errori e quali consigli
​Progetto "Sano chi sa"

Conoscere le abitudini alimentari e gli stili di vita degli adolescenti
per aiutarli a combattere sovrappeso, sedentarietà e le malattie correlate


Foto
Che rapporto hanno gli adolescenti con i corretti stili di vita? Fanno abbastanza  attività fisica, praticano regolarmente uno sport? Conoscono il valore di una dieta equilibrata come quella mediterranea? O sono troppo sedentari e assumono calorie in eccesso ogni giorno? Da tre anni risponde a questa domanda “Sano chi sa” il progetto di Promozione della salute e del benessere nelle scuole” promosso dalla Regione Lazio in collaborazione con la Fondazione Pfizer per  la prevenzione del sovrappeso, dell’obesità e della sedentarietà infantile nelle scuole attraverso la l’informazione ai più giovani dell’importanza dei corretti stili di vita per preservare a lungo la propria salute. E proprio dalla lettura dei questionari che i ragazzi compilano ogni anno nell’ambito del progetto “Sano chi sa” esce un quadro fatto di luci e ombre sul quale è importante lavorare in termini di prevenzione e conoscenza dei comportamenti più virtuosi.
Nel corso della presentazione del Report "Sano chi Sa" abbiamo intervistato:
Giulia Cairella - Azienda Sanitaria Roma 2
Silvia Iacovacci - Referente Piano Prevenzione Regione Lazio
Barbara Capaccetti - Presidente Fondazione Pfizer

Cliccare su 1080p per vedere il Video in Full HD
Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero

Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti