SCLERODERMIA (O SCLEROSI SISTEMICA) ESSENZIALE L' APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE E MULTIMODALE CON DIAGNOSI PRECOCE E TRATTAMENTO TEMPESTIVO PER MIGLIORARE LA PROGNOSI E LA QUALITA' DI VITA LA GESTIONE DELLE COMPLICANZE POLMONARI OGGI E' POSSIBILE CON FARMACI EFFICACI SULLA FIBROSI
Nel nostro speciale di oggi vogliamo conoscere meglio la sclerodermia malattia rara detta anche sclerosi sistemica, il che fa capire come si tratti di una malattia sistemica appunto quindi multi organo con sintomi importanti e talvolta invalidanti Si tratta di una patologia cronica ad eziologia sconosciuta con anomalie del sistema immunitario e alterazioni del distretto vascolare che porta ad un progressivo sviluppo di fibrosi. Fra le complicanze possono esserci manifestazioni cutanee fibrotiche, alterazioni del tratto esofageo o gastrointestinale, interessamento cardiaco, renale e coinvolgimento polmonare con la cosiddetta l’interstiziopatia polmonare che è la prima causa di morte nei pazienti con sclerosi sistemica. E' chiaro quindi quanto sia importante un approccio multidisciplinare e multi modale in centri dedicati, per una presa in carico precoce, un trattamento tempestivo e un monitoraggio costante per cogliere eventuali avanzamenti della malattia e intervenire con l’obiettivo di raggiungere la remissione dei sintomi nel minor tempo possibile. Ci sono quindi alcuni passaggi chiave per migliorare il patient journey, il viaggio del paziente, sia in termini di prognosi che di qualità di vita. Abbiamo parlato di tutto questo con: Marco Matucci Cerinic, Professore Ordinario di Reumatologia, Università di Firenze Venerino Poletti, Professore di malattie dell’apparato respiratorio, Alma Mater Studiorum Università di Bologna Ilaria Galetti, Vicepresidente GILS – Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia Valentina Moro, Boehringer Ingelheim Italia Fra i temi: L'identikit della malattia e i primi sintomi della malattia. quali passaggi sono necessari per una diagnosi precoce e per avviare l’iter terapeutico in modo tempestivo. L'importanza di un approccio multidisciplinare per una corretta gestione del percorso di diagnosi e di cura Una fra le complicanze più gravi della sclerodemia è l’interessamento polmonare importante quindi il ruolo dello pneumologo per riconoscerle d iniziare la terapia con farmaci efficaci oggi disponibili La sinergia con gli altri specialisti è essenziale per una valutazione collegiale del quadro clinico, quali sono le figure sono necessarie nel patinet journey?. Quali sono i bisogni di chi vive con sclerodermia e il valore del progetto ScleroNet Quali azioni potrebbero concretamente migliorare il percorso di cura dei pazienti, ascoltiamo le loro riflessioni.