Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

SCLEROSI  MULTIPLA

LE  ULTIME  NOVITA'  DALLA  RICERCA  MEDICA  E  DALLA  PRATICA  CLINICA  PER  PERCORSI  SEMPRE  PIU'  PERSONALIZZATI, DAI  NUOVI  FARMACI   DI ULTIMA  GENERAZIONE  ALLA RIABILITAZIONE  ALLA GRAVIDANZA


Foto
La Sclerosi multipla è una patologia complessa, multifattoriale, con manifestazioni cliniche molto diverse fra loro. La ricerca negli anni ha fatto molti passi avanti nella comprensione dei maccanismi alla base della patologia mettendo a punto farmaci innovativi più efficaci anche per le forme più aggressive e per le fasi acute. Ne abbiamo parlato con  Prof. Massimo Filippi Direttore, Centro Sclerosi Multipla dell’Università Vita-Salute San Raffaele e Ospedale San Raffaele e con il Prof. Gioacchino Tedeschi Presidente Nazionale della SIN – Società Italiana di Neurologia.
 Fra i temi:
una fotografia della sclerosi  multipla con le conoscenze più aggiornate.
La gestione della sclerosi multipla dal punto di vista terapeutico quali opzioni a disposizione per i pazienti per un un percorso personalizzato.
Stili di vita, quali sono i comportamenti da evitare e quali possono invece essere protettivi
La riabilitazione, che ruolo gioca nel percorso terapeutico di un paziente? E la tecnologia, quindi dei programmi che possono essere eseguiti da remoto,  quanto può aiutare?
La sclerosi multipla colpisce spesso nell’età in cui una donna potrebbe pensare a programmare una gravidanza, le conoscenze ad oggi
Dove sta andando la ricerca, quali sono gli studi più interessanti?

Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti