Scoperto il meccanismo che favorisce lo sviluppo
delle metastasi del tumore del colon
Il tumore al colon è uno fra i più diffusi nel mondo occidentale, complici stili di vita e alimentazione non corretta. La prevenzione con una colonscopia è un'arma formidabile a disposizione per chiunque abbia una familiarità o abbia compiuto 50 anni, ma oggi parliamo di uno studio importante che apre nuove prospettive per bloccare lo sviluppo di metastasi. Lo studio è stato condotto dall'Università di Palermo e dell'Istituto Tumori Regina Elena di Roma che ha scoperto quali sono le cellule staminali del tumore al colon coinvolte nel meccanismo di diffusione tramite i vasi sanguigni e linfatici attraverso il recettore CD44v6. Una volta bloccato questo recettore si impedisce alle cellule tumorali la possibilità di diffondersi ad altri organi e quindi studiare dei farmaci in grado di mettere in atto questo blocco potrebbe portare all'importante traguardo di rendere impossibile la diffusione di cellule tumorali.