Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

SINDROME  METABOLICA
I  FATTORI  DI  RISCHIO, IL  CONTRASTO  E I  RISULTATI DELLO  STUDIO  CON  IL  NUTRACEUTICO  GDUE


Foto
Sono sempre più gli italiani con problemi di sovrappeso, di diabete o insulino resistenza, ipertensione e ipercolesterolemia, e quando questi elementi sono presenti contemporaneamente si parla di sindrome metabolica, una condizione che è considerata un importante fattore di rischio cardiovascolare e di soffre 1 italiano su 5, numero in costante aumento.
Una correzione di stili di vita è sicuramente alla base del contrasto della sindrome metabolica, ma oggi è disponibile il nutraceutico Gdue, un mix di due alghe marine e Cromo che in un importante  studio real life recentemente pubblicato sul Journal of Diabetes Research ha dimostrato di poter ridurre il rischio cardiovascolare del 27% agendo sulla riduzione di peso, circonferenza vita, ipertensione, livelli di glucosio e colesterolo nel sangue.
Per conoscere meglio la sindrome metabolica e il ruolo del nutraceutico Gdue abbiamo incontrato:
Nadia Cerutti, ASST Pavia
Antonio Nicolucci, Direttore del CORESEARCH
Sara De Martin, Università di Padova
Fra le domande: 
L'identikit del paziente con sindrome metabolica.
Gli elementi più interessanti emersi dallo studio  con il nutraceutico Gdue
Gli ulteriori ambiti di studio che aprono nuovi scenari di utilizzo di Gdue.

Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti