SMA, ATROFIA MUSCOLARE SPINALE NASCE IL PROGETTO "LA SMAgliante ADA", PER INSEGNARE AI BAMBINI IL VALORE DELLA DIVERSITA' E DELL'INCLUSIONE SOCIALE
E' nata da pochi giorni Ada, il progetto grafico realizzato nell’ambito del programma didattico-educativo “La SMAgliante Ada” che ha come obiettivo quello di far comprendere ai più piccoli che cosa sia la disabilità e il valore dell’inclusione sociale, e lo fa con il linguaggio del fumetto che utilizza ADA, una cagnolina affetta da SMA, atrofia muscolare spinale, per raccontare le difficoltà ma anche le conquiste di chi convive con una malattia genetica. Il team di fumettisti, sceneggiatori e disegnatori esperti in pubblicazioni per bambini, ha trovato una narrazione originale e coinvolgente per rivolgersi agli alunni degli ultimi anni delle scuole elementari e raccontare loro come ogni diversità sia preziosa per la sua unicità. Il progetto, e il libro “La SMAgliante Ada” realizzato dall’Associazione Famiglie SMA e dai Centri Clinici NeMO con Roche Italia, saranno proposti alle scuole elementari di tutta Italia proprio nel momento del rientro in classe dopo l’esperienza COVID, uno strumento didattico e ludico allo stesso tempo, capace di divertire, emozionare e far meglio conoscere la SMA e le malattie genetiche.. Per conoscere meglioil progetto "La SMAgliante ADA" abbiamo intervistato: