Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

Social Egg Freezing
Conservare gli ovociti quando si è giovani per una maternità più avanti nel tempo - La conservazione per le donne con endometriosi una chance in più - La fecondazione eterologa quando gli ovociti non sono più idonei
Prof. Antonio Colicchia, AIPF, Associazione Italiana Protezione Fertilità


Immagine
I cambiamenti della società fanno sè che le donne arrivino alla maternità in età molto più avanzata rispetto alle generazioni precedenti, ma l'età biologica non segue ovviamente questi cambiamenti epocali e col passare degli anni le possibilità di una maternità naturale, soprattutto dopo i 35 anni, diminuiscono drasticamente. Ma oggi la possibilità di crioconservare i propri ovociti da giovani per poi riutilizzarli quando si sarà pronte per affrontare una gravidanza è una alternativa concreta che fa sì che la maternità sia una scelta consapevole e convinta e non una decisione quasi obbligata dal ticchettare dell'orologio biologico. E se per tutte le ragazze questa è una straordinaria opportunità per tutte le donne che soffrono di endometriosi è una opzione fondamentale dal momento che la malattia compromette fortemente la qualità degli ovociti ed è una fra le maggiori cause di sterilità femminile, soprattutto laddove interventi per la rimozione di una cisti ovarica abbiano danneggiato il tessuto. Ma quali sono le procedure per la crioconservazione degli ovociti? Lo abbiamo chiesto al Prof Antonio Colicchia Segretario dell'AIPF, Associazione Italiana Protezione della Fertilità che ci ha spiegato i passaggi che  possono consentire ad ogni donna di conservare i propri ovociti, anche per non dover ricorrere, come succede oggi, ad una fecondazione eterologa che nonostante la legge l'abbia resa possibile, è ancora piuttosto rara perchè poche sono le donatrici di ovociti e perchè i centri attrezzati sono ancora scarsi in Italia.

Cliccare su 1080p per vedere il Video in full HD
Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero

Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti