Sole e Melanoma, come esporsi correttamente? La campagna social #soleconamore per informare i più giovani Imparare a prendere il sole in sicurezza per la prevenzione del melanoma Le scottature da giovani fattore di rischi
Il melanoma è un tumore della pelle che molto spesso è legato ad una non corretta esposizione solare, a scottature soprattutto negli anni giovanili, a nei non protetti e controllati. E' importante quindi conoscere le regole di una corretta esposizione al sole, le ore in cui evitare i raggi ultravioletti, la scelta delle creme di protezione in base al proprio fototipo. Ed è altrettanto importante far controllare periodicamente i nei, soprattutto se cambiano colore e forma, ma in generale un mappaggio dei propri nei è sempre consigliato. Perchè il melanoma, se diagnosticato precocemente, può essere trattato localmente con l'escissione chirurgica, mentre nelle forme avanzate è una neoplasia particolarmente aggressiva, che oggi grazie alla ricerca può essere controllato nel tempo, anche nelle forme metastatiche grazie a farmaci innovativi come le target therapy e l'immunoterapia. Ma è la prevenzione la vera arma che non dobbiamo mai dimenticare quando ci esponiamo al sole, ed è per questo che AIOM e Fondazione AIOM lanciano la campagna #soleconamore, rivolta ai più giovani, che spesso trascurano di mettere la crema protettiva quando sono al sole, per informarli sui rischi delle ustioni solari e creare una cultura della protezione, fin da piccoli. La campagna si svolgerà sulle spiagge e sui social, dove i giovani si incontrano e si informano, per insegnare loro come godere del sole e dell'estate, ma in piena sicurezza. Nel corso della conferenza stampa di presentazione della campagna abbiamo intervistato: Stefania Gori, Presidente Nazionale AIOM Iaia De Rose, Digital Influencer Monica Forchetta, Presidente APaIM e i ragazzi che hanno partecipato alla campagna
Cliccare su 1080p per vedere il Video in Full HD Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero