Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

La Tecnologia al servizio dei Farmaci Oncologici
Somministrazione sottocutanea invece che infusione endovena 
per le terapie a bersaglio molecolare nel tumore al seno e nel linfoma non Hodgkin 
per migliorare la qualità di vita dei pazienti e dei care givers
Un valore economico, sociale ed etico per un'oncologia a misura dei pazienti


Foto
Le terapie oncologiche negli ultimi anni sono state rivoluzionate dalla ricerca e dalla messa a punti di farmaci innovativi, ma oggi è la tecnologia ad offrire soluzioni all’avanguardia in grado di migliorare la qualità dei vita dei pazienti e dei loro care givers, grazie alla messa a punto di una nuova modalità di somministrazione degli anticorpi monoclonali, farmaci efficaci contro molte forme tumorali. La nuova somministrazione disponibile oggi è per via  sottocutanea al posto della tradizionale infusione endovenosa, tutto questo con uguale sicurezza ed efficacia del farmaco e con trattamento che passa da circa 90 minuti a 5 minuti. Una ulteriore rivoluzione quindi che cambia anche il percorso organizzativo con un impatto positivo a livello economico, sociale ed etico. Il Trastuzumab per il tumore al seno e il rituximab per i linfomi non hodgkin sono i primi farmaci che possono essere somministrati con una periodica iniezione sottocutanea e questo implica non solo uno straordinario valore terapeutico ma anche un significativo miglioramento della qualità di vita dei pazienti e  dei loro familiari.
Una tecnologia che semplifica la somministrazione dei farmaci in onco-ematolgia significa anche una maggiore efficienza organizzativa, operativa ed economica all’interno delle strutture ospedaliere con un importante risparmio di tempo e di energie che possono essere dedicate al dialogo medico paziente, oggi sacrificato ai pochi minuti della visita.
Il valore della nuova somministrazione è stato analizzato con un report HTA prodotto da ALTEMS per valutare come l’innovazione terapeutica possa e debba essere considerata uno strumento prezioso da istituzioni e decisori pubblici.



Cliccare su 1080p per vedere il Video In Full HD
Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero

Nel corso della conferenza di presentazione del Report Altems abbiamo intervistato:
Alessandra Cassano, Dirigente Medico UOC di Oncologia Medica, Fondazione Policlinico Universitario “A. Gemelli” di Roma 
Stefan Hohaus, Dirigente Medico UOC di Ematologia, Fondazione Policlinico Universitario “A. Gemelli” di Roma 
Americo Cicchetti, Direttore ALTEMS e Docente di Organizzazione Aziendale Facoltà di Economia, Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma 
Elisabetta Vercesi - Coordinatrice Ricerche Bollini Rosa e Bollini Rosa Argento -  Onda Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna
Davide Petruzzelli, Presidente de “La Lampada di Aladino Onlus”
Vito Antonio Delvino, Direttore Generale Istituto Tumori “Giovanni Paolo II” IRCCS di Bari 
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti