Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

Sono in arrivo i primi farmaci biologici (anticorpi monoclonali iniettabili) per l'ipercolesterolemia che agiscono come inibitori della proteina CPSK9 -  E nei prossimi mesi sarà messo a punto un vaccino per aiutare il sistema immunitario ad inibire spontaneamente la proteina


Da quando è stato scoperto il legame fra ipercolesterolemia e presenza della proteina CPSK9, e sono ormai circa dieci anni, si sta cercando di mettere a punto farmaci in grado di inibire il suo ruolo nel meccanismo di accumulo di LDL nel sangue e siamo ormai giunti alla messa in commercio dei primi farmaci biologici, anticorpi molecolari, iniettabili con somministrazione bisettimanale o mensile che hanno dimostrato una capacità di ridurre i valori del 55-75% sia in pazienti che non avevano effettuato altre terapie precedentemente sia in pazienti che erano già in trattamento. La grande novità starà poi nella messa a punto di un vaccino, prevista per il 2016, in grado di stimolare il sistema immunitario nella inibizione spontanea della proteina. I primi fruitori della nuova categoria di farmaci saranno tutti coloro che non rispondono al trattamento con le statine, tutti coloro che hanno reazioni gravi alle statine e tutti coloro che hanno una ipercolsterolemia di tipo familiare che difficilmente si riesce a stabilizzare con stili di vita.
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti