Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

Speciale post ASCO  2019
‘Caring for every patient, learning from every patient’


Foto


​Le novità più importanti per la cura dei tumori emerse dal più importante congresso mondiale di oncologia: lo studio molecolare dei tumori l'analisi delle mutazioni genetiche, terapie target, immunoterapia, dati di sopravvivenza nei tumori avanzati, trials clinici, umanizzazione delle cure.


Stefania Gori
le nuove strategie diagnostico-terapeutiche
sulla base dello studio delle mutazioni genetiche

Saverio Cinieri
Tumore della mammella metastatico:
le nuove classi di farmaci, le combinazioni, le sequenze

Giordano Beretta
​L'innovazione in oncologia:
lo stato dell'arte e il prossimo futuro 
Paola Queirolo
Melanoma e Tumori Cutanei:
gli studi più recenti su combinazioni di farmaci e nuove molecole

Stefano Cascinu
Tumori gastrointestinali (stomaco e pancreas)
Gli studi più recenti su pazienti con mutazioni genetiche per farmaci target
Rodolfo Passalacqua
L'umanizzazione delle cure per migliorare la qualità di vita dei pazienti
Il progetto Hu Care e i 6 punti dell'intervento psico-sociale

Marcello Tiseo
Tumore al Polmone:
gli studi più recenti e i dati aggiornati su immunoterapia e terapie target 
Carmine Pinto
I tre scenari terapeutici:
immunoterapia,  terapia ormonale e terapie per le mutazioni genetiche

Giuseppe Procopio
I Tumori Genitourinari (prostata, reni, vescica):
gli studi più recenti sulle varie classi di farmaci
Paolo Marchetti
Lo studio dei dati dei singoli pazienti (risposta ai farmaci, interazioni...)
per l'oncologia di precisione

Pierfranco Conte
I risultati della ricerca in oncologia e le ricadute sulla pratica clinica:
quando, come, per chi?
Pierfranco Conte
Tumore della mammella con recettori ormonali positivi:
i nuovi farmaci che vincono il meccanismo di resistenza

Giuseppe Procopio, Roberto Bordonaro
Coniugare innovazione, accessibilità e sostenibilità per offrire a tutti i pazienti le migliori cure
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti