Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

Quality Control Lab GSK Vaccines, Rosia
Inaugurato l'edificio dedicato al Controllo Qualità
per la produzione di vaccini più sicuri ed efficaci


Foto
 La parola qualità è sinonimo di sicurezza, efficacia, garanzia.
E quando parliamo di farmaci il controllo qualità è uno passaggio essenziale del processo produttivo. Un processo in continua evoluzione grazie all’innovazione tecnologica come dimostra l’inaugurazione del nuovo edificio per il Controllo qualità del sito GSK Vaccines di Rosia in Toscana, dove ci troviamo in questo momento, un’area di oltre 8.700 mq dedicata interamente al controllo qualità, dallo sviluppo clinico del vaccino fino alla produzione e alla distribuzione.
Un esempio ci aiuta a comprendere meglio il valore del controllo qualità, pensate che per la produzione di qualsiasi vaccino due terzi della fase produttiva, che può durare fino a 24 mesi, sono dedicati proprio all’esecuzione di test che verifichino la qualità di ogni singolo lotto, e nel caso del vaccino per il meningococco B per citare il vaccino principe per la prevenzione della meningite di tipo B, ciascun lotto viene sottoposto a ben 225 diverse analisi.
Capite quindi come i nuovi laboratori dotati di processi e tecnologie avanzate potranno radicalmente cambiare il concetto di controllo qualità per fornire vaccini ancora più sicuri e garantiti. 
Un investimento di oltre 42 milioni di euro quello di GSK per il nuovo Quality control LAB dove lavoreranno chimici, microbiologi, immunologi e statistici, con un sistema completamente digitalizzato in grado di garantire elevati standard di sicurezza biologica, e dove verranno effettuati 500 mila test all’anno.
Il sito produttivo GSK Vaccines di Rosia oltre al nuovo edificio dedicato al controllo qualità ospita anche piattaforme dedicate all’innovazione nella scienza della vita, collaborazioni fra mondo accademico, ricerca e industria, un ecosistema in grado di essere motore economico, modello scientifico all’avanguardia e garanzia di qualità nel settore farmaceutico.
Nel corso della giornata inaugurale abbiamo incontrato:
Rino Rappuoli, Chief Scientist GSK e AD GSK Vaccines Italia
Luis Arosemana, Presidente GSK Italia
Andrea Paolini, Direttore Generale Fondazione Toscana Life Sciences

Cliccare su 1080p per vedere il Video in Full HD
Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero

Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti