Maker Faire Roma 2014
La Tecnologia Low Cost per Device utilizzabili in campo medico:
riabilitazione motoria, monitoraggio parametri vitali, supporti per ipovedenti, psicoterapia on line...
La tecnologia gioca un ruolo sempre più importante nella vita di tutti noi, anche in modo inconsapevole talvolta, come nel caso di applicazioni medicali che beneficiano del contributo di medici ma anche di bioingeneri, psicoingegneri, fisici... Quando poi la tecnologia è low cost e open source (quindi con progetti aperti a tutti) le possibilità diventano davvero infinite e per dare spazio a tutti coloro che con passione ed entusiasmo si dedicano a progettare device fra i più innovativi e destinati a cambiare la quotidianità di molti di noi si è svolta a Roma la Maker Faire 2014 dove numerosissimi progettisti e Makers di tutto il mondo si sono dati appuntamento per presentare i loro progetti. Nei video qui sotto potrete ascoltare le loro testimonianze e vedremo quali novità in campo medico sono state presentate, fra queste sensori da applicare agli abiti per rilevare l'ECG, la postura, il battito fetale... - robot casalinghi per la riabilitazione post ictus, bastoni che segnalano ostacoli agli ipovedenti, psicoterapia on line, sistemi computerizzati per la cura del disturbo post traumatico da stress, tastiere con controllo del movimento oculare per patologie che impediscono il movimento come la Sla, distributori di farmaci per anziani con comandi sonori e visivi, tessuti con sensori per rilevare funzioni e per facilitare esami endoscopici, dispositivi con i dati sanitari da collegare allo smartphone e tante altre novità. E nel frattempo nel video di presentazione un primo assaggio di tutte le proposte innovative, creative e avveniristiche che il mondo dei makers ha proposto a Roma, dai droni alle stampanti 3D, dai Robots alla casa domotica...
|
.
Cliccare su 1080p per vedere il Video in Alta Definizione
Cliccare sul Rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero |
Riprendo@Home del CNR
Riabilitazione Post Ictus dell'Arto Superiore Robotica e Computerizzata da effettuare a domicilio con monitoraggio in remota dal terapista Virtual Terapist per esercitarsi davanti ad un monitor, Line Arm per riacquistare il movimento in linea, Esocheletro per riacquistare la funzione di spalla e braccio |
E-Textile- Tessuti con Sensori
Guanti per la Riabilitazione post ictus, Sensori sulle sedie a rotelle per monitorare la postura Rivestimenti per ottimizzare esami endoscopici Tappeti per monitorare le cadute degli anziani soli in casa Misurare le prestazioni sportive a livello agonistico |
Safe Walk - Bastone Parlante per Ipovedenti
Un bastone in grado di rilevare ostacoli e segnalarli in tempo reale per facilitare l'autonomia di movimento degli Ipovedenti |
"Ugo" - Sistema Domotico a Riconoscimento Vocale
Un telecomando con comandi vocali per chi non può muoversi per funzioni quali accendere una luce, la TV, aprire la porta,effettuare chiamate di emergenza... |
PsycoLab
La Psicologia On Line per bambini e per adulti con corsi interattivi e giochi dedicati alla conoscenza di sè e degli altri per una psicoterapia innovativa ideata dagli psicologi dello Psycolab Group Eye Writer
Il dispositivo che consente ai malati di Sla di interagire con un computer con il movimento degli occhi e di essere in comunicazione via web con altri utenti Sensori per Battito Fetale/ECG
Microsensori permettono il monitoraggio del battito fetale anche a casa senza gli ultrasuoni dell'ecografia- Tre sensori per un monitoraggio cardiaco "Basic"che dia informazioni al medico Sistema Computerizzato
per la gestione dei farmaci negli anziani Ricordare agli anziani gli orari in cui prendere i farmaci, monitorare eventuali dimenticanze ed avvertire i familiari, segnalare quando stanno terminando le scorte... |
"Squeeze"
Il Robot per gli anziani progettato dell'Università di Siena e da Accompany Project Europe Un dispositivo che si azione semplicemente con un tocco della mano e impartisce ordini ad un robot che assiste un anziano che vive solo Dr Jack
Il Dispositivo con all'interno i dati sanitari (gruppo sanguigno, allergie, malattie croniche...) che può essere letto da uno smartphone all'arrivo dei sanitari in caso di incidente Rehabilitation Prototypes
La psicoterapia computerizzata per ottimizzare e personalizzare i percorsi di riabilitazione pediatrica di bambini con disabilità fisica o adulti con disturbo post traumatico da stress Weareble no contact ECG
Sensori integrati nell'abbigliamento per monitorare la frequenza cardiaca, la postura più o meno corretta, l'attività respiratoria, segnalare eventuali cadute degli anziani e altri parametri sia durante l'attività sportiva che nella vita quotidiana |