Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

Terapia occupazionale anche per i piccoli malati oncologici 
  Progetto "Laboratorio permanente di modellazione ceramica" per aiutare i bambini durante il percorso di ricovero a rilassarsi con la manipolazione tattile e a dare forma alle emozioni con l'argilla


Modellare un semplice pezzo di argilla può migliorare la qualità della vita di un bimbo ricoverato in ospedale, regalandogli un sorriso e un pizzico di speranza. Questo è l’obiettivo del nuovo progetto avviato dalla Fondazione Contessa Lene Thun onlus in collaborazione con il Policlinico universitario “Agostino Gemelli”. La onlus altoatesina infatti sta per avviare un Laboratorio permanente di modellazione ceramica all’interno dell’Unità Operativa di Oncologia pediatrica del nosocomio romano. L'iniziativa sarà presentata domani, giovedì 20 novembre, alle ore 16, nella hall del Gemelli. Alla presentazione del progetto parteciperanno Peter Thun, fondatore della onlus, la figlia Ilona e Lucia Adamo, responsabile della Fondazione, e il professor Riccardo Riccardi, direttore della UOC di Oncologia pediatrica del Gemelli. 

La Fondazione, creata da Peter Thun per ricordare la gioia e i benefici provati da sua madre, la Contessa Lene, mentre plasmava l’argilla dando forma alle celebri figure Thun,  promuove dal 2006 laboratori di terapia ricreativa attraverso la modellazione ceramica in contesti di malattia e di disagio, prevalentemente in territorio italiano.

La manipolazione dell’argilla agisce in due modi: regala un’immediata sensazione di benessere, di piacevolezza e divertimento, e dall’altro lato permette, attraverso la creazione di forme tridimensionali, di dare voce alla propria sfera emotiva, attenuando le paure e la sofferenza interiore, creando i presupposti per ricevere aiuto e sviluppare l’autostima e la socializzazione. 

Da questi presupposti è nato il progetto “Fondazione Contessa Lene Thun negli Ospedali”, che prevede la realizzazione di Laboratori permanenti di modellazione della ceramica all’interno dei reparti pediatrici di grandi ospedali italiani. L’attività si concentra soprattutto sui reparti di oncoematologia pediatrica che comportano una lunga e pesante ospedalizzazione. Le attività, che si svolgeranno una volta alla settimana, saranno coordinate dallo staff di volontari ceramisti della Fondazione. 

Il laboratorio permanente al Gemelli prenderà il via entro il mese di dicembre e offrirà la possibilità ai piccoli ospiti del reparto di onco-ematologia pediatrica di partecipare a un appuntamento settimanale di tre ore di modellazione ceramica, ogni giovedì pomeriggio. 

Durante i laboratori, i bambini scoprono la gioia della modellazione, creando piccoli lavori per se stessi e opere più grandi, collettive, che poi possono essere esposte negli spazi comuni degli ospedali, per regalare allegria e calore anche agli altri ospiti.


Fonte: Ufficio Stampa Policlinico Agostino Gemelli, Roma

 

Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti