Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

Progetto di Ricerca "The Patient Dream"
La Realtà Virtuale per contrastare effetti collaterali, ansia e depressione legati alla chemioterapia


Foto
In un percorso oncologico, oltre ai farmaci devono essere considerate parte della cura anche tutte quelle terapie di supporto in grado di migliorare la qualità di vita  dei pazienti e di mitigare gli effetti collaterali dei trattamenti.
Un esempio è “The Patient Dream”, il progetto di realtà virtuale che si rivolge alle donne con tumore al seno o tumore ovarico in trattamento chemioterapico che mira proprio a ridurre i sintomi dovuti ai farmaci, ma anche l’ansia, la depressione, la fatigue e lo stress legati al percorso oncologico, sfruttando le potenzialità della realtà simulata in un ambiente tridimensionale.
Alle pazienti, nel corso della prima seduta di chemioterapia, verrà infatti proposto l’utilizzo di un visore, con diverse tipologie di contenuti -  musicali, artistici naturalistici o di action live, un’esperienza immersiva e rilassante che possa allontanare  lo sguardo e la mente dall’ambiente ospedaliero.
L’esperienza del Patient Dream  sarà anche parte di un studio scientifico che si svolgerà nel corso del 2019 all’Istituto Nazionale dei Tumori Regina Elena IRCCS di Roma e che valuterà se la realtà virtuale possa migliorare la qualità di vita delle pazienti  ed offrire loro uno strumento in più per affrontare e combattere il cancro.
Nel corso della presentazione del Progetto "The Patient Dream" abbiamo intervistato:
Francesco Cognetti, Direttore Oncologia Medica Istituto Nazionale Tumori "Regina Elena" IRCCS, Roma
Alessandra Fabi, Oncologa I
stituto Nazionale Tumori "Regina Elena" IRCCS, Roma
Federico Giuseppini, Managing Dicrector Twiceout
Gennaro Ciliberto, Direttore Scientifico Istituto Nazionale Tumori "Regina Elena" IRCCS, Roma
Francesco Ripa di Meana, Direttore Generale Istituti Fisioterapici Ospedalieri IFO di Roma



Cliccare su 1080p per vedere il Video in Full HD
Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero

Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti