Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

Trapianto d'Organo: un dono da preservare  con le terapie anti rigetto
"Aderisco perchè", la Graphic Novel che racconta le storie di ha avuto un trapianto d'organo


Foto
Solo chi ha avuto un trapianto di organo può testimoniare la rinascita, la vita che riprende, il futuro che si apre davanti dopo mesi o anni di sofferenze.
Ed è per questo che sono 5 storie real life le protagoniste dell’edizione 2018 della campagna “Aderisco Perché” promossa da associazioni di pazienti trapiantati e da società scientifiche, con il supporto di Astellas, per sensibilizzare sul valore del trapianto e sull’importanza di assumere correttamente le terapie immunosoppressive per evitare il rigetto, quell’aderenza terapeutica fondamentale per godere appieno del dono ricevuto con il nuovo organo, aderenza che in Italia è ancora troppo bassa.
Storie interpretate  in forma di graphic novel da 5 autori e artisti di fumetti della casa editrice IT Comics, che hanno dato voce, segno grafico e anima a percorsi diversi, luminosi e gioiosi alcuni, più amari altri, legati proprio all’aver trascurato la propria salute, a non aver assunto i farmaci, a non aver misurato i parametri consigliati dai medici, a non aver effettuato i controlli periodici.
La Graphic novel “Aderisco perché -  storie vissute per chi ha una storia ancora tutta da vivere” verrà distribuito nei centri trapianto in tutta Italia per raccontare le emozioni, le paure, le speranze, i sogni avverati e quelli rimandati, ma anche per essere un compagno nel percorso del dopo trapianto, un diario che suggerisce e consiglia quei gesti quotidiani necessari per avere cura con consapevolezza e responsabilità del prezioso dono ricevuto.

Cliccare su 1080p per vedere il Video in Full HD
Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero

​

Nel corso della presentazione della Grapic Novel abbiamo intervistato:
Piergiorgio Messa, Università degli Studi di Milano
Giuseppe Vanacore, Presidente ANED
Marco Borgogno, Presidente AITF
Riccardo Santoiemma, Trapiantato di rene
Nicole Marradi, Fumettista e Autrice Graphic Novel 
Giuseppe Maduri, Amministratore Delegato Astellas


Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti