Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

TRIGLICERIDI  ALTI  E  RISCHIO CARDIOVASCOLARE
NUOVA  OPZIONE  TERAPEUTICA  CON ICOSAPENT  ETILE PER I PAZIENTI CON RISCHIO RESIDUO


Foto
Le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di mortalità in Europa e fra i fattori di rischio per infarto e ictus come sappiamo si trovano valori elevati di colesterolo e trigliceridi.
Molte le opzioni terapeutiche a disposizione, ma per alcuni pazienti restano ancora numerosi unmeet medical needs soprattutto nel controllo dei valori dei trigliceridi.
Dalla ricerca per loro arrivano oggi una nuova soluzione terapeutica, Icosapent etile che negli studi ha dimostrato benefici nel ridurre il rischio cardiovascolare in pazienti ad alto rischio-
Se ne  è discusso al recente congresso dell’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri e noi ne abbiamo parlato con il Prof Furio Colivicchi, Presidente ANMCO:
Fra i temi:
  • Una panoramica delle principali novità presentate al 53 congresso ANMCO per conoscere in anteprima quale sarà la cardiologia del futuro
  • L'mpatto delle malattie cardiovascolari e rischio cardiovascolare residuo, cosa significa e quali sono i fattori associati al rischio cardiovascolare residuo
  • Trigliceridi alti come indicatori del rischio cardiovascolare vediamo che ruolo giocano e cosa rivelano gli studi epidemiologici?
  •  ICOSAPENT Etile nuova molecola per la prevenzione cardiovascolare
  • Icosapent etile  è stato oggetto dello studio REDUCE-IT,  quali sono le principali evidenze emerse dal trial
  • Recentemente è stata pubblicata una nuova sottoanalisi dello studio REDUCE-IT, PRIOR MI, sul Journal of the American College of Cardiology (JACC), vediamo cosa evidenziano questi nuovi dati

Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti