Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

Tumore al Colon
Dalla Prevenzione alla Diagnosi Precoce dalla Chirugia Mininvasiva alle Target Therapy
Prevenzione primaria con gli stili di vita - I campanelli d'allarme che non deevono essere trascurati
Endoscopia digestiva (colonscopia) e colonscopia virtuale - La chirurgia laparoscopica e robotica
L'approccio multidisciplinare e lo studio molecolare del tumore
​Gli Incontri di Cassa Galeno


Uno fra i big killer, i tumori più diffusi, è sicuramente il tumore del colon che soprattutto nei paesi occidentali, a causa di un'alimentazione sempre più povera di fibre e ricca di alimenti proinfiammatori, è in forte aumento. Ma è un  tumore che può essere prevenuto con gli stili di vita -  alimentazione sana appunto ma anche attività fisica e controllo del peso -  e del quale si può fare una diagnosi precoce grazie all'attenzione ad alcuni campanelli d'allarme -  anemia, sangue nelle feci, febbre, alternanza di stipsi e diarrea, perdita di peso... - e grazie agli screening a disposizione - sangue occulto nelle feci e colonscopia sia con l'endoscopia tradizionale sia con la colonscopia virtuale - mentre la chirurgia beneficia oggi di tecniche mininvasive  -  laparoscopia e robotica - che permettono interventi conservativi con tempi di recupero minori e miglior qualità di vita. Anche le terapie sono oggi sempre più mirate e personalizzate grazie allo studio molecolare del tumore che consente le cosiddette target therapy, ma fondamentale resta un approccio multidisciplinare che tenga sempre il paziente al centro e costruisca un percorso diagnostico terapeutico dedicato. Si è parlato di tutto questo nel corso di uno degli Incontri di Cassa Galeno con gli Specialisti nel corso del quale abbiamo intervistato:
​Dott. Fabrizio Ficuccilli - Chirurgo Apparato Digerente e Specialista in Endoscopia Digestiva
Dott.ssa Olga Martelli -  Specialista in Oncologia Medica A.O. S. Giovanni Addolorata, Roma
Dott. Marco Minnetti - Specialista in Radiologia e Diagnostica per Immagini -  A.O. San Giovanni Addolorata, Roma
Dott. Graziano Pernazza -  Specialista in Chirurgia Generale e Responsabile dell'UOSD di Chirurgia Robotica per la Chirurgia Generale A.O. S. Giovanni Addolorata, Roma
Dott.ssa Laura Tessieri -  Specialista in Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva - Master in Nutrizione e Dietologia Clinica 


Foto
Foto
Cliccare su 1080p per vedere il Video in Full HD
Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo schermo intero


Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti