Nuove strategie terapeutiche per il Tumore al Pancreas Identificati 4 sottotipi per terapie mirate e personalizzate Come cambia l'approccio terapeutico con l'immunoterapia e le terget therapy La combinazione di chemioterapici sta dando una buona risposta in molti pazienti aprendo nuove strade di trattamento Prof. Giampaolo Tortora, Università di Verona
Il tumore al pancreas, specialmente quando viene diagnosticato in fase avanzata - condizione purtroppo frequente perchè i sintomi sono molto aspecifici nello stadio iniziale - può essere difficile da trattare con il solo approccio chirurgico che non sempre risulta risolutivo, e la risposta al trattamento con chemioterapia non è sempre efficace, tant'è che rispetto ad altri tipi di tumore che oggi possono essere controllati nel tempo e in molti casi anche guariti, fino a non molto tempo fa era gravato da un tasso di sopravvivenza inferiore. Ma negli ultimi anni studi sulla composizione molecolare del tumore hanno permesso di individuare quattro sottotipi molto diverse fra loro sia come aggressività che come prognosi, con specifiche mutazioni genetiche che rispondono a target therapy mirate consentendo una risposta molto positiva nei pazienti trattati, con miglioramento sia dell'aspettativa che della qualità di vita. Parliamo di tutto questo con il Prof. Giampaolo Tortora, Direttore dell'Oncologia Universitaria e dell'Azienda Ospedaliera Di Verona che ci spiega come lo studio che ha coinvolto più di 400 pazienti abbia dato indicazioni preziose sulla risposta alle nuove terapie e sulla possibilità di trattare alcuni tipi di neoplasia con terapie a bersaglio molecolare mentre altri sottotipi potrebbero rispondere più efficacemente all'immunoterapia che riesce a "sbloccare " il sistema immunitario che viene bloccato dalle cellule tumorali. Una speranza concreta per i pazienti quindi, che potranno beneficiare di una chirurgia sempre più raffinata nelle fasi iniziali del tumore, ma anche di terapie sempre più mirate e personalizzate.
Cliccare su 1080p per vedere il Video in Full HD Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero