Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

Tumore al Polmone


Il Tumore al Polmone è costantemente ai primi posti per incidenza sulla popolazione mondiale, e in forte aumento negli ultimi anni è il numero di donne che si ammalano di neoplasia polmonare, complice l'abitudine al fumo. Del resto si sa che il fumo attivo è uno dei maggiori fattori di rischio nello sviluppare la malattia. Ma va sempre ricordato che anche il fumo passivo è un fattore di rischio perchè il fumo che si respira in una stanza dove ci sono altri fumatori contiene particelle fortemente cancerogene. La prevenzione e la diagnosi precoce sono quindi fondamentali nel diagnosticare la comparsa di neoformazioni polmonari al primo stadio della malattia, e per poter intraprendere un percorso terapeutico lineare che porta alla guarigione in una altissima percentuale di casi. Nei video il Prof. Francesco Facciolo,  Direttore del Dipartimento di Chirurgia Oncologica dell'Istituto nazionale Tumori "Regina Elena" di Roma ci parlerà del tumore al polmone, valutando tutti gli aspetti diagnostici e terapeutici nei vari stadi della malattia.



Tumore al Polmone: 
Fattori di Rischio, 
Prevenzione 
 Diagnosi Precoce
Prof. Francesco Facciolo

Tumore al Polmone:
Stadiazione e Tipizzazione del Tumore,
 Analisi della Operabilità Tecnica, Biologica e Funzionale
Valutazione Clinica del Paziente
prima dell'Intervento Chirurgico
Prof. Francesco Facciolo

Tumore al Polmone nel Paziente Anziano:
Valutazione delle Condizioni Generali del Paziente 
per determinare quando si può applicare la 
Terapia Chirurgica 
per mantenere un' alta qualità della vita
Prof. Francesco Facciolo
Tumore al Polmone:
Cosa Fare quando il Tumore è localmente avanzato - 
l'importanza della sinergia fra specialisti nell'impostazione del percorso terapeutico
Prof. Francesco Facciolo


Tumore al Polmone:
La Genetica del Tumore  
L'Importanza delle Analisi Mutazionali 
nel determinare quali sono le cellule tumorali resistenti ai farmaci ed impostare una terapia mirata
Prof. Francesco Facciolo



Tumore al Polmone:
Neo Formazioni Polmonari
Valutare se ci si trova in presenza di vere metastasi o di un nuovo tumore primario prima di decidere il tipo di intervento chirurgico:
Trattamento Chirurgico delle Metastasi
Trattamento Chirurgico dei Tumori Primari con asportazione Radicale dei Linfonodi
Prof. Francesco Facciolo

Tumore al Polmone:
L'Importanza di effettuare il Trattamento Multimodale
(Chirurgia, radioterapia, Chemioterapia)
in un Centro specializzato nella Ricerca e nella Cura 
del Tumore al Polmone
Prof. Francesco Facciolo
Tumore al Polmone:
La Chirurgia Video Toracoscopica (a torace chiuso)
La Chirurgia Robotica
La Chirurgia Tradizionale
Quando e perchè scegliere una determinata metodica
Prof. Francesco Facciolo
Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti