Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

Tumore al Seno Metastatico
Disponibili oggi terapie mirate per bloccare o rallentare la progressione di malattia
per migliorare prognosi e qualità di vita
La Campagna "Voltati. Guarda. Ascolta" per il terzo anno dà voce alle storie delle pazienti


Foto
 In Italia sono oltre 35 mila le donne che vivono con un tumore al seno metastatico, con la diffusione di cellule neoplastiche ad altri organi come ossa, fegato, polmoni o cervello quindi, alcune presentano la forma avanzata di tumore fin dal momento della diagnosi, altre invece hanno recidive a distanza di mesi o di anni. Per tutte loro negli ultimi anni la ricerca ha messo a punto farmaci innovativi, efficaci in grado di bloccare o rallentare l’evoluzione della malattia, migliorando così prognosi e qualità di vita.
E proprio perché con un tumore al seno metastatico oggi grazie alla scienza si può vivere anche molto a lungo è importante che ci sia ascolto e attenzione ai bisogni delle pazienti, alle loro storie, al vissuto affettivo, sociale, lavorativo.
Ed è proprio questo ascolto, questa attenzione ciò che fa da ormai tre anni il progetto “Voltati. Guarda. Ascolta” promosso da Pfizer con Fondazione AIOM, Europa Donna e Susan G. Komen Italia che dà voce al racconto di chi vive ogni giorno con un tumore in fase avanzata e che quest’anno si affiderà alla musica e avrà il volto e la voce di Noemi come testimonial per raccontare le emozioni che vivono ogni giorno le donne con un tumore al seno metastatic
o.
Nel corso della presentazione della terza stagione della Campagna "Voltati. Guarda. Ascolta" abbiamo intervistato:
Riccardo Masetti, Presidente Susan G. Komen Italia
Alberto Stanzione, Direttore Oncologia, Pfizer Italia
Rosanna D’Antona, Presidente Europa Donna Italia
Alessandro Comandone, Direttore Oncologia, Pfizer Italia 
Noemi, Cantante e Testimonial "Voltati. Guarda. Ascolta - Play! Storie che cantano”

Cliccare su 1080p per vedere il Video in Full HD
Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero


Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti