Tumore al Seno Metastatico Come sono cambiate le terapie che riescono a rendere cronica la malattia, come deve cambiare la percezione della parola metastasi nella società La proposta di una Giornata Nazionale dedicata alla conoscenza e alla informazione sul tumore al seno metastatico
Il tumore al seno è una fra le forme tumorali che, se diagnosticato precocemente può portare in una grande maggioranza dei casi alla completa guarigione, ma c’è ancora un 25% di donne che già alla diagnosi o nel corso degli anni a causa di una recidiva, va incontro alla malattia metastatica, uno stadio di malattia nel quale oggi si può fare ancora molto perché grazie alla ricerca sono stati messi a punto farmaci innovativi più efficaci in grado di migliorare aspettativa e qualità di vita, rendendo di fatto il tumore al seno metastatico una malattia cronica. Una vita che continua quindi, nella quale i bisogni sono molti, tra questi anche l’attenzione, la conoscenza e l’informazione su una condizione che vivono, solo in Italia, 35 mila donne, con le loro paura, le difficoltà quotidiane, ma anche la speranza di poter guardare al futuro. Ecco perché Europa Donna Italia propone di istituire la Giornata per il tumore al seno metastatico anche in italia, il 13 Ottobre, data in cui negli stati uniti viene celebrato il coraggio, la voglia di vivere e la speranza delle donne che vivono con un tumore al seno metastatico. Nel corso del convegno svoltosi in Senato, in cui Europa Donna Italia ha chiesto l'istituzione della Giornata Nazionale per il Tumore al Seno metastatico abbiamo intervistato: Claudio Zamagni - Policlinico Sant'Orsola - Malpighi, Bologna Michelino De Laurentiis - Istituto Nazionale del Tumori Fondazione Pascale, Napoli Rossana D'Antona - Preseidente Europa Donna Italia
Cliccare su 1080p per vedere il Video in Full HD Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero