Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

Tumore del Colon-Retto
L'importanza di una Corretta Alimentazione, la Prevenzione con la Colonscopia, 
Radio e Chemioterapia  prima di un Intervento, Vivere Bene con una Stomia


E' uno dei tumori che più colpiscono nel mondo occidentale, in piccola parte dovuti alla familiarità ma molto legati a cattive abitudini alimentari che negli anni portano alla formazione di polipi che se trascurati possono evolvere in tumori. Parliamo di Tumore del Colon-Retto con il Prof. Giovan Battista Doglietto, Responsabile dell'Unità Operativa di Chirurgia Digestiva del Policlinico Universitario "Agostino Gemelli" di Roma. Il Professore ci spiega  che la prima cosa da fare è scegliere uno stile di vita sano con una corretta alimentazione come la dieta mediterranea, e poi naturalmente fare prevenzione con i controlli, la ricerca del sangue occulto nelle feci per iniziare ma soprattutto la colonscopia che può diventare anche operativa nel caso in cui ci si trovi in presenza di polipi che possono essere asportati con un bisturi elettrico nel corso della stessa colonscopia, polipi che poi verranno esaminati con una biopsia. Quando un tumore è già in stato avanzato va invece asportato chirurgicamente insieme al peritoneo della zona intorno al tumore per esaminare i linfonodi, ma non è che l'intervento chirurgico debba essere fatto appena effettuata la diagnosi perchè i trattamenti di Radio e Chemioterapia effettuati prima della chirurgia possono essere di grande aiuto nel ridurre la massa tumorale e nel consentire un intervento meno demolitivo, in laparoscopia e che abbia una ripresa più rapida.    Il ricorso a d una stomia (deviazione transitoria delle feci con sacchetto esterno all'addome) è fortunatamente molto diminuito negli anni proprio grazie alle terapie neoadiuvanti preoperatorie e se si impara a gestire  la nuova condizione si può vivere bene, e a lungo anche con una stomia.                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          
Fattori di Rischio e Familiarità
 Prevenzione a Tavola 
 Controlli con  Colonscopia per asportare Polipi prima che diventino Tumori,
Trattamenti Neoadiuvanti (Radio e Chemioterapia)
prima di un Intervento Chirurgico 
 Stomie Provvisorie 
Prof. Giovan Battista Doglietto
Cliccare su 1080p per Vedere il Video in Alta Definizione
Cliccare sul Rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero




Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti